CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia illustrata dell'economia di Pisa. Dalle origini a oggi.

Author:
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Storie Illustrate.
Details: cm.17x21, pp.152, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie Illustrate.

EAN: 9788863157611
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Luisa Passeggia. Pisa, Pacini per Cassa di Risparmio di Carrara 2013, cm.24,5x29, pp.187, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Geologo, ingegnere e architetto, ma anche imprenditore e politico, Domenico Zaccagna è stato uno dei figli più brillanti e poliedrici del territorio apuano, la cui memoria si era nel tempo assottigliata. Una équipe di specialisti indaga a fondo le molteplici sfaccettature di questo personaggio la cui opera ha raggiunto, nell'arco di una vita, un'importanza davvero imprescindibile, realizzando questa importante monografia. Privilegiando la geologia come campo principe di azione, come molti uomini di scienza del suo tempo, Zaccagna identificò l'esplorazione della natura in un immenso laboratorio a cielo aperto. Le foto di Luigi Biagini, costituiscono il necessario testo visivo che, parallelo a quello descrittivo, accompagna il lettore attraverso un pezzo di storia Apuana e una visione di architettura, paesaggio e geologia ad esso collegate.

EAN: 9788863156249
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Last copy
A cura di Gianfranco Tortorelli. Bologna, Editrice Compositori 2007, cm.16x24, pp.320, brossura. Coll.Emilia Romagna. Biblioteca Archivi,63. Per analizzare il processo di trasformazione dell'identità femminile (individuale e collettiva) nella società italiana del '900, processo che ha portato le donne ad esprimersi come cittadine sulla scena pubblica, l'attenzione deve soffermarsi - quasi per necessità - sulla presenza delle donne nel mondo del lavoro. Il volume - con focus sull'Emilia Romagna - si propone di illustrare questo tema, ripercorrendo tempi e fasi della inclusione/esclusione femminile nel mondo del lavoro, individuandone cause e ragioni. Dopo aver tratteggiato l'impossibilità di accedere ad occupazioni ritenute "naturalmente maschili" di fine Ottocento-inizio Novecento, si è passati a delineare il riconoscimento ad esercitare tutte le professioni ottenuto dopo la prima guerra mondiale, riconoscimento negato e cancellato durante il periodo fascista, arrivando infine a illustrare la realizzazione della parità duramente conquistata con le lotte degli anni Cinquanta-Sessanta. Si è cercato, dunque, di esemplificare, attraverso immagini e documenti significativi, alcuni aspetti basilari delle condizioni di vita e dei problemi sorti nel complesso rapporto che si instaura fra le lavoratrici e il mondo del lavoro.

EAN: 9788877945785
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
3 copies
Pisa, Pacini per Banca popolare di Lajatico 2018, cm.16,5x21, pp.142, brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788869954429
EUR 15.00
3 copies

Recently viewed...

#171362 Economia
Firenze, Casa Ed. D'Anna 1975, cm.12,5x20,5, pp.219, brossura sopracop.fig. Coll.Secondo Millennio, problemi di Storia,16.
EUR 15.00
Last copy
Vernio, Accademia Bardi 2017, cm.16x24, pp.162, alcune tavole a colori nel testo. brossura copertina figurata a colori. La Biblbioteca dell'Orso. Studi e Testi Rari.

EAN: 9788888781662
EUR 12.00
3 copies
#326501 Regione Lazio
Historical Studies. Papers of the Netherlands Institute in Rome, Volume 59. Roma, Istituto Olandese, 3-4 dicembre 1999. Assen, Van Gorcum & Comp 2001, cm.17x24, pp.278, brossura. Interventi in italiano e inglese.
EUR 8.50
Last copy
#333788 Arte Varia
Greve in Chianti, 1996. A cura di Fabio Cavallucci. Torino, Hopefulmonster Editore 1997, cm.21x28, pp.96, 49 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi Mostre.

EAN: 9788877570796
EUR 15.00
Last copy