CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I principi di storia civile di Vettor Sandi. Diritto, istituzioni e storia nella Venezia di Metà Settecento.

Author:
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,57.
Details: cm.16x24, pp.290, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Memorie della Classe di Scienze Morali, Lettere ed Arti,57.

EAN: 9788886166195
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#149030 Dantesca
Dall'indice: S.sarteschi, Riflessioni sul canto di Manfredi. B.Delmay, Scheda Inf.XXI 8. C.Di Fonzo, Dalla "terza" redazione inedita dell'Ottimo commento il canto di Maometto: una nuova fonte. A.Stefanin, Pietro Alighieri rimatore. G.marrani, Amor hereos e extasys in Nicolò de' Rossi. Una replica (di tipo dantesco) a Donna me prega. G.tanturli, Dante, Firenze, Leonardo Bruni. N.Bianchi, Un altro lettore di Dante nel Cinquecento. G.Gorni, Appunti sulla filologia dantesca nell'Ottocento in rapporto a G.A.Scvartazzini. D.P.Lackey, Giotto's Mirror. S.Bertelli, Frammento di un nuovo codice della Divina Commedia. Il ms.Nuove Accessioni 357 n.25 della Biblioteca Nazionale di Firenze. T.De Robertis, Rivalutazione di un frammento dantesco. G.Savino, A proposito di una recente scoperta dantesca. G.Gorni, Ricordo di Roger Dragonetti. Periodico semestrale poi annuale fondato nel 1920 da Michele Barbi. Pubblicaz.a cura della Soc.Dantesca Italiana. Firenze, Le Lettere 2001, cm.16x23, pp.303, brossura intonso.
EUR 28.00
3 copies
#319098 Religioni
Milano, Piemme Ed. 2021, cm.14,5x22, pp.126, legatura ed.soprac.fig.col. Il 27 marzo 2020 Papa Francesco, in una piazza San Pietro deserta e lucida di pioggia, aveva parlato a milioni di persone collegate in tutto il mondo attraverso TV, telefoni e computer: «In mezzo alla tempesta, il Signore ci invita a risvegliare e attivare la solidarietà e la speranza capaci di dare solidità, sostegno e significato a queste ore in cui tutto sembra naufragare». Man mano che l'epidemia di Covid-19 si diffondeva, con le sue angosciose conseguenze, Francesco si rivelava un punto di riferimento costante non solo per i fedeli, ma per tutti coloro che pativano per la malattia o la combattevano su vari fronti. A un anno di distanza, rispondendo alle domande di Domenico Agasso, il Papa ci consegna le sue riflessioni per invitarci a trovare il significato e la grazia nascosti in un periodo di grande sofferenza per il mondo intero. Con le sue parole calorose, dirette, ricche di immagini suggestive, Francesco esorta a combattere il virus dell'indifferenza e dell'egoismo che ha portato il mondo vicino alla distruzione e soprattutto a coltivare con tenacia la speranza, che non risparmia dal male, ma dà la forza per affrontare gli ostacoli, anche quelli che appaiono insormontabili. La speranza protegge dallo scoraggiamento e dalla disperazione, sconfigge la tentazione della rinuncia. Avere e trasmettere speranza significa sapersi affidare a Dio in ogni situazione della vita, specialmente nella prova, e preparare con fiducia un mondo nuovo. Pensieri coraggiosi e illuminanti che ci guidano di fronte alle scelte che tutti - come individui e come società - siamo chiamati a fare per dare un'anima al nostro futuro.

EAN: 9788856677973
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Last copy
#323660 Regione Toscana
Notizie storiche e corografiche raccolte da M.Romei. Firenze, Le Monnier 1890, cm.16x24, pp.277, legatura cartonata. Copertina originale mantenuta internamente ma staccata.
EUR 110.00
Last copy
Lanciano, R. Carabba s.d. 1934, cm.11,5x19, pp.232, brossura. Intonso.
EUR 15.00
Last copy