CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Repertorio bibliografico della letteratura americana in Italia. Vol.IV: 1960-1964.

Curator: A cura del Centro Studi Americani.Sotto la direz.di B.Tedeschini lalli. Coordin.A.Pinto Surdi.
Publisher: Ediz.di Storia e Letteratura.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Studi Americani,27.
Details: cm.17,5x25, pp.490, brossura intonso Coll.Biblioteca di Studi Americani,27.

EAN: 9788884985538
EUR 49.06
-61%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

1 volume + folder con CD-ROM. Ricostruzione ed ediz. a cura di Teresa De Robertis. Riproduz. e CD-ROM di Giovanni Martellucci. Con una nota di Domenico De Robertis Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2004, cm.23x31, pp.VIII,132 67 tavv. ft., legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 02. Il ms. 1221 della Biblioteca Riccardiana di Firenze contiene l'Ilias Latina, un'epitome metrica usatissima nella scuola che per tutto il Medioevo rappresentò, anche se in forme molto semplificate, l'unica possibilità di un contatto diretto col poema di Omero. Per la trascrizione dell'Ilias Riccardiana, sul principio del sec. XIII, furono utilizzati, cancellandone la scrittura, alcuni fogli di un grande codice del sec. VII, in onciale, contenente le Homiliae in Hiezechihelem di Gregorio Magno. I frammenti Riccardiani (finora ignoti e non riconducibili a nessun codice noto) rappresentano per la porzione di testo conservata la testimonianza più antica. Il volume contiene uno studio codicologico e paleografico dei due strati del Ricc. 12212 e l'edizione dei frammenti delle Homiliae (a cura di Teresa De Robertis), uno studio sulle glosse volgari che accompagnano l'Ilias latina (di Domenico De Robertis), la riproduzione completa del manoscritto nel suo stato attuale e la ricostruzione fotografica del codice delle Homiliae (a cura di Giovanni Martellucci). Al volume è allegato un CD-ROM che contiene tutto il materiale fotografico, in diverse riprese ed elaborazioni.

EAN: 9788884501486
EUR 77.50
-65%
EUR 27.00
Available
#326687 Arte Saggi
Longobardi, 6 gennaio 1650 – Roma, 3 febbraio 1709, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi : 1. Testo di Pietro Amato. 2.: Catalogo ragionato delle opere / Pietro Amato. Saggio di Longobardi, Oblato professo dell'Ordine dei Minimi (Longobardi 6 gennaio 1650-Roma 3 febbraio 1709), (2015 : Paola, Cosenza). Catalogo della Mostra tenutasi presso il Santuario di San Francesco di Paola dall'11 agosto al 22 novembre 2015. Il volume II contiene il catalogo ragionato delle opere. Ordine dei Minimi Santuario di San Francesco di Paola 2015, 2 volumi in cofanetto. cm.25x29, pp.253, 308, brossure copertine figurate. Testo a piena pagina e su tre colonne. Un lavoro ricco di implicazioni, di forte rilievo spirituale e religioso, di notevole caratura storico-artistica, ma anche affascinante e pieno di stimoli per ulteriori approfondimenti, quello che Pietro Amato ha dato recentemente alle stampe in due volumi con l’evocativo titolo L’arte della santità. San Nicola Saggio di Longobardi. 1650 – 1709, pubblicato dall’ Ordine dei Minimi (Figg. 1, 2), cui appunto il mistico calabrese, oggetto di quest’analisi, appartenne. Un lavoro che sicuramente può diventare un modello di ricerca per altre figure simili non adeguatamente esaminate dagli studiosi e che in ogni caso contribuirà alla riscoperta, qualora ce ne fosse bisogno, o comunque a tenere nella giusta considerazione la vicenda di Nicola da Longobardi, asceso agli onori degli altari nel 2014, ben tre secoli dopo essere stato beatificato.
EUR 80.00
Last copy