CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#265555 Storia Medioevo

Auctorum antiquissimorum Tomi I Pars prior: Salviani presbyteri massiliensis libri qui supersunt.

Author:
Curator: Riproduz. anastatica (editio nova lucis ope expressa) dell'ediz. originale (Berolini, apud Weidmannos MDCCCLXXVII).
Publisher: Weidmannsche Verlagsbuchhandlung.
Date of publ.:
Series: Coll. Monumenta Germaniae Historica inde ab Anno Christi Quingentesimo usque ad Annum Millesimum et Quingentesimum.
Details: cm.20,5x27,5, pp.VIII,176, brossura Coll. Monumenta Germaniae Historica inde ab Anno Christi Quingentesimo usque ad Annum Millesimum et Quingentesimum. Auctorum Antiquissimorum t. I,(I).

EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Napoli,Castel dell'Ovo, 8-10 aprile 1987. A cura di Massimo Di Rosa. Napoli, Guida Editori 1990, cm.14x22,5, pp.313, brossura [copia in ottimo stato]. Coll.Acta Neapolitana,14.

EAN: 9788878350212
EUR 14.46
-3%
EUR 14.00
Available
Present.di Luigi Balsamo. Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.21,5x30, pp.X,246, 16 figg.bn.nt. brossura.

EAN: 9788822232922
EUR 105.00
-10%
EUR 94.50
Last copy
Appendice 1964, pp.1069, 3 carte geografiche, 5 tavv.a col.18 tavv.bn.ft.254 ill.e schemi. Fondato da Pietro Fedele. Torino, UTET cm.20,5x30, legatura ed.in mz.pelle marrone, fregi e titoli al piatto ant.e dorso.
EUR 40.00
Last copy
#287115 Fotografia
Modena, Logos 2009, cm.24x31, pp.596, ill. col. legatura sopracoperta figurata a colori. Ediz. multilingue. "Le immagini qui raccolte testimoniano della grande diversità delle culture ma anche del riproporsi in tutte le società di bisogni, pratiche e gesti simili. L'uso della maschera, a tutte le latitudini, ad esempio; ma anche e sopratutto il carattere quotidiano di molti oggetti che portano con sé le tracce delle persone che ne hanno fatto uso: suppelletili, capi d'abbigliamento, arnesi di lavoro. Oggetti il cui spessore biografico, al di là di tutte le differenze storiche, linguistiche, religiose e culturali, ci consente una parziale immedesimazione, ci porta a riconoscere una comune umanità, pure nella distanza che implica la modernità. Una distanza che però, a ben guardare, oggi è di tutti e non solo dell'occidente". Ivan Bargna.

EAN: 9788879409810
EUR 49.95
-35%
EUR 32.00
Last copy