CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#266010 Orientalistica

Lo zen e la cerimonia del tè.

Author:
Curator: Traduzione e note di Laura Gentili.
Publisher: SE Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Piccola Enciclopedia,90.
Details: cm.10,5X19,5, pp.104, brossura con bandelle. Coll. Piccola Enciclopedia,90.

Abstract: Il cielo dell'umanità moderna si è realmente frantumato nella lotta titanica per la ricchezza e il potere. Il mondo brancola nelle tenebre dell'egoismo e della volgarità. La conoscenza si compra a prezzo della cattiva coscienza, la generosità si pratica a fini utilitaristici. Oriente e Occidente, come due draghi scagliati in un mare agitato, lottano invano per riconquistare il gioiello della vita. Abbiamo nuovamente bisogno di una Niuka [Nü Wa] che ponga rimedio alla completa devastazione; attendiamo il grande avatdra. Beviamo, nel frattempo, un sorso di tè. Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell'effimero...

EAN: 9788877107763
Note: Copia con ondulazioni.
EUR 13.00
-57%
EUR 5.50
Available
Add to Cart

See also...

#313045 Arte Orientale
Traduzione di Clarissa Martini. Milano, SE 2023, cm.13x22, pp.184, numerose figure bn.ft., brossura copertina fig.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,239. «L’Asia è una. L’Himalaya separa, accentuandone i tratti distintivi, due potenti civiltà – la cinese del comunismo confuciano e l’indiana dell’individualismo vedico. Nemmeno le barriere innevate possono però interrompere per un solo istante l’ampio fluire dell’amore per l’Ultimo e l’Universale, retaggio ideale che accomuna i popoli di tutta l’Asia. Spetta però al Giappone il sommo privilegio di realizzare, con particolare chiarezza, una tale unità nella complessità. La storia dell’arte giapponese diventa allora quella degli ideali asiatici, la spiaggia su cui il susseguirsi delle onde del pensiero orientale lascia la propria traccia andando a toccare la coscienza nazionale. Come la rete di diamante di Indra, in ogni suo anello l’arte riflette l’intera catena. Non esiste un momento storico in cui abbia forma definitiva. Si tratta invece di una crescita ininterrotta, che sfida il bisturi dello storico. Dissertare su una particolare fase dello sviluppo artistico significa considerare infiniti cause ed effetti, dal passato al presente. L’arte è per noi, come per ogni popolo, l’espressione più elevata e più nobile della cultura nazionale. Una storia degli ideali dell’arte giapponese è pressoché impossibile finché il mondo occidentale resta all’oscuro della mutevolezza dell’ambiente e dei correlati fenomeni sociali, in cui l’arte è incastonata come una gemma. Definire equivale a limitare. La bellezza di una nuvola o di un fiore sta nel suo inconsapevole dispiegarsi e l’eloquenza silenziosa dei capolavori di ciascuna epoca esprime il proprio tempo meglio di qualsiasi epitome, che necessariamente non comprende che mezze verità. Il mio modesto tentativo non si propone dunque come narrazione ma come semplice indicazione».

EAN: 9788867238026
EUR 22.50
-26%
EUR 16.50
Available

Recently viewed...

Milano, Ediz. Alpes 1928, cm.14x20, pp.431, 80 tavv.bn.ft.ed una carta ripieg. brossura, copertina figurata a colori,
Note: Mende alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Istituto Gaetano Pini 1980, cm.19x26,5, pp.110, num.figg.bn.nt. brossura Coll.Strenna.
EUR 18.00
Last copy
Con scritti di G.P.Caliari, A.Riccardi, R.Schuman, K.Adenauer, A.De Gasperi, Giovanni Paolo II, F.Mitterand. Venezia, Marsilio Ed. 1996, cm.16x21,5, pp.150, legatura ed. sopracop.fig.a col. Coll.Ricerche.

EAN: 9788831711784
EUR 14.46
-44%
EUR 8.00
Last copy
#205475 Letteratura
A cura di Paolo Cherchi, Micaela Rinaldi, Mariangela Tempera. Firenze, Olschki Ed. 2008, cm 17 x 24, xii-182 pp. Pubblicazioni dell'Università di Ferrara, 10. L’Università di Ferrara ha voluto celebrare il quinto anniversario della nascita di Giovan Battista Giraldi Cinzio con un convegno internazionale e con una formula ugualmente internazionale nel duplice senso della partecipazione di studiosi stranieri e del tema del convegno. L’opera dell’illustre maestro di Ferrara viene considerata primariamente nella sua straordinaria diffusione europea (Francia, Spagna, Inghilterra) dove le novelle, il teatro e le idee sull’epica di Giraldi Cinzio furono ampiamente imitate e discusse. / The University of Ferrara celebrated the fifth anniversary of the birth of Giovan Battista Giraldi Cinzio with a conference whose international formula was emphasised by the participation of foreign scholars and the theme of the conference itself. The work of this Ferrarese master was considered above all in the light of its extraordinary diffusion in Europe (France, Spain and England) where the novellas, the theatrical works and the ideas in Giraldi Cinzio’s narrative poetry were widely imitated and discussed.

EAN: 9788822257284
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable