CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Entwürfe zue einer Literatur-Systematik des Spätmittelalters.

Author:
Publisher: Max Niemayer Verlag.
Date of publ.:
Details: cm.14x22, pp.108, brossura, copertina muta, sopraccoperta applicata al dorso. Al frontespizio, dedica a matita dell'Autore.

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Jazz Language Tutor. Hollywood, Fraser Collection 1998, cm.23x30,5, pp.40, brossura cop.fig.a col. Coll.251026.
EUR 7.95
-62%
EUR 3.00
Last copy
#227232 CD e Vinili
The collection that lets you choose the music to fit your mood. Genere: Classical - General. Naive 2009, 1 CD, Playing Time: 71 min. AudioCD,

EAN: 0822186051719
EUR 6.00
Available
In appendice: Francisci Bocchi. Elogiorum viti doctissimi nati flotrntiae decorantur quae libris duobus primum florentiae ann. 1609-1607 prodierunt. Editio Alera emendator. Florentiae 1844. Cura et studio Gustavi Camilli Galletti. Florentia, Joannes Mazzoni 1847, cm.22x29, pp.VIII, 268, 76 (2), brossura.
EUR 180.00
Last copy
#312982 Religioni
Testi di Patch Adams, Alda Merini, Gad Lerner e altri. A cura di Piero Ciardella, Maurizio Gronchi. Milano, Edizioni Paoline 2006, cm.11x18,5, pp.129, brossura, Coll.Scritture,2. Il secondo volume della collana "Scritture: percorsi critici attorno al testo biblico" riguarda i sentimenti. L'incanto fa sì che tutto ciò che già si conosce s'illumini di luce nuova: è una magia che all'improvviso rapisce, rende muti, fa esultare, riempie il cuore di gioia e di umiltà (testo: Salmo 8;commenti di: Luca Mazzinghi, Umberto Guidoni, Alda Merini, Ana Maria Laurent, Claudio Camarca, Dino Carlesi). La felicità è, al tempo stesso, l'aspirazione più universale e più insoddisfatta. Si può "diventare" felici attraverso il rovesciamento dei luoghi comuni che declinano la beatitudine con i nomi di ricchezza, autosufficienza, sazietà, affermazione? (testo: Matteo 5,1-12; commenti di: Marinella Perroni, Giuseppe Maffei, Salvatore Natoli, Vincenzo Paglia, Alberto Alesina, Giovanni Paolo II). Lo stupore e la meraviglia sono emozioni che emergono davanti a una sorpresa, a qualcosa di inimmaginabile. Preoccupati di prevedere tutto o di cercare forzatamente qualcosa che ci stupisca, come possiamo ritrovare il senso dello stupore? (testo: Luca 1,46-55; commenti di: Marida Nicolaci, Chiara Tonelli, Antonio Paolucci, Silvan, Arturo Paoli, Mino D'Amato). Il sorriso, al centro del brano dell'annuncio della nascita di Isacco, ci presenta un aspetto curioso della relazione tra Dio e l'umanità. Cosa significa il sorriso dell'uomo? Che cosa suscita il pensiero che Dio, intenerito, sorrida delle cose umane?

EAN: 9788831531634
EUR 7.00
Last copy