CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#266253 Arte Pittura

Francesco Rustici e Giovan Battista Marmi in Palazzo Panciatichi a Firenze.

Author:
Publisher: Centro Di.
Date of publ.:
Details: cm.19,5x26,5, pp.31(1), nn. figure b.n. nel testo e una tavola a colori fuori testo, brossura fig. a colori, spillato.

Abstract: Riemersi dai depositi delle Gallerie fiorentine e restaurati i due grandi dipinti raffiguranti la 'Fuga di Clelia' e la 'Fuga di Enea da Troia' rappresentano un significativo ritrovamento; specialmente per quanto riguarda il primo che la pulitura ha rivelato essere il capolavoro autografo di Francesco Rustici.

EAN: 9788870383171
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Fotografia di Paolo Bacherini. Firenze, Edifir per Cassa di Risparmio di Firenze 2003, cm.25x29,5, pp.XVI,391, 393 ill.bn. e 69 tavv.bn.e col.nt., legatura editoriale cartonata sopracoperta figurata.

EAN: 9788879701518
EUR 77.00
-45%
EUR 42.00
2 copies
#246348 Arte Saggi
Firenze, Edifir 2017, cm.15x21, pp.244, brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di Storia e di Critica D'Arte,9.

EAN: 9788869952210
EUR 15.50
-16%
EUR 13.00
Available
#286787 Arte Disegno
Firenze, Centro Di 2017, cm.25x29, pp.520, ill.bn.nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il volume è il frutto della ricerca pluridecennale di Marco Chiarini sull’importante fondo di disegni del Sei e Settecento conservato presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze. L’autore già nel passato aveva pubblicato nuclei consistenti di questa raccolta, in articoli e cataloghi di mostre, progettando infine la redazione di un catalogo completo, che non ha purtroppo potuto ultimare. Le quasi 700 schede che compongono questo volume non hanno perciò potuto beneficiare della necessaria revisione finale dell’autore. Tuttavia, innumerevoli sono gli spunti e le intuizioni che egli ha lasciato e che qui si presentano, utili non solo ad alimentare una futura e auspicabile discussione scientifica, ma anche a mettere ulteriormente in rilievo la grande qualità e varietà dei disegni dei secoli XVII e XVIII della Marucelliana. La pubblicazione di questo volume non vuole perciò essere solamente un doveroso tributo in memoria di uno dei conoscitori che maggiormente si sono distinti negli ultimi decenni, ma anche un percorso tra le affascinanti acrobazie di matite e inchiostri di alcuni dei più rinomati artisti italiani ed europei che più lustro hanno dato all’arte del disegno.

EAN: 9788870385410
EUR 90.00
-25%
EUR 67.00
Last copy
#265557 Firenze
Firenze, Edifir 2019, cm.15x21, pp.144, illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.Studi di Storia e di Critica d'Arte,11. Tratto peculiare del mecenatismo del penultimo granduca di Toscana, Cosimo III de' Medici (Firenze 1642- 1723), le commissioni sacre ne segnarono l'intera esistenza sostanziandosi in patrocini importanti che portarono il sovrano ad elargire generose elemosine per il restauro di vetusti edifici esistenti o di nuova fondazione, a commissionare preziosi contenitori necessari a conservare e valorizzare rare e ambite reliquie, così come ad ordinare serie di dipinti destinate a primari luoghi di culto, non soltanto toscani. Di tante di queste iniziative (la più parte sconosciute) che ebbero, come esito, la produzione di significative opere d'arte, si dà ragione in questo libretto nella consapevolezza che tali decisioni sovrane furono sì mosse da una religiosità profonda e partecipata, esemplare del carattere del principe ed esternata con la pompa e la 'visibilità' tipiche del periodo, qualificandosi tuttavia anche funzionali ad accreditare, agli occhi del popolo, i propri meriti quale 'primo credente' dello Stato, esempio di virtù e rettitudine morale, e di affezione alla Chiesa, prerogative imprescindibili per un sovrano cattolico della fine del XVII secolo

EAN: 9788879709620
EUR 16.00
-15%
EUR 13.60
Last copy

Recently viewed...

Traduz.e a cura di Domitilla Marchi. Firenze, Casa Ed.Le Lettere 2003, cm.14,5x21,5, pp.610, num.ill.bn.in 16 tavv.ft. brossura cop.fig. Coll.Le Vie della Storia,61. In questo libro l'autore, basandosi su centinaia di testimonianze, di immagini, di documenti inediti e di ore di conversazione con Juliette Gréco, ricostruisce la vita, la carriera e l'opera della famosa cantante francese. Dalla sua infanzia borghese al suo arresto a quindici anni da parte della Gestapo, dalla nascita del Saint-Germain-des-Prés "esistenzialista" alle sue prime canzoni scelte con Jean-Paul Sartre, dai film prodotti da Hollywood alle tournées mondiali: un racconto che è al tempo stesso l'affresco di un'epoca.

EAN: 9788871667386
EUR 24.50
-42%
EUR 14.00
Last copy
Presentaz.di G.Agrifoglio. Milano, Masson Italia Editori 1984, cm.17x24, pp.88,22 figg.in bn.e 2 tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. [copia in buono stato].

EAN: 9788821417054
EUR 10.00
Last copy
#272869 Fumetti
Roma, Blue Press 1991, cm.22x30, pp.48, brossura figurata a colori.
EUR 5.00
Last copy
Con uno scritto di C.S. Lewis. A cura di Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini. Milano, Mondadori Ed. 1996, 5 volumetti in cofanetto. cm.10,5x18,5, pp.XXVII,137,XXVII,110, XXI,121, XXV,103, XXV,108, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar Classici,29,30,31,32,33. Considerato il più grande poeta del Medioevo occidentale prima di Dante, Chrétien de Troyes fu attivo alle corti di Champagne e di Fiandra tra il 1160 e il 1190. Nelle sue mani il romanzo arturiano divenne una forma superiore di narrativa cortese, un'incarnazione originalissima in cui il poeta fuse i propri concetti etici con l'imitazione dei poeti latini, l'eredità delle chansons de geste e dei romanzi antichi con una ricca messe di miti e di motivi che affondano le proprie radici nel sostrato celtico della Bretagna insulare e continentale. Ne sono testimonianza le cinque opere raccolte in questo volume: Erec e Enide , il primo romanzo arturiano, già di stupefacente maturità artistica, incentrato sul rapporto tra il nobile cavaliere Erec e la sposa Enide e sulla difficoltà di conciliare amore e dovere; Cligès , nel quale elementi della materia bretone si fondono con la più antica tradizione classica e greco-bizantina in un'insolita narrazione ricca di avventure e colpi di scena; Ivano , quasi un romanzo di formazione nel quale il protagonista, nel tentativo di ridiventare degno dell'amore della sposa, perduto per leggerezza, matura come persona divenendo un cavaliere perfetto; Lancillotto , dedicato al celebre amore adulterino del cavaliere per la regina Ginevra, un sentimento estatico che il poeta dipinge con toni ironici ma anche con conturbante adesione; infine Perceval , l'ultimo e incompiuto lavoro di Chrétien, anello di congiunzione con gli ideali mistici che informeranno le narrazioni successive delle gesta dei cavalieri di Artù alla ricerca del Graal.

EAN: 9788804391654 Note: Minime imperfezioni.
EUR 14.00
Last copy