CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Milano d'una volt. Vol.I: Album Ottocentesco.

Author:
Publisher: Fondazione Treccani degli Alfieri per la Storia di Milano.
Date of publ.:
Series: Coll.Istituto di Alta Cultura.
Details: cm.12x17,5, pp.92, brossura cop.fig. Coll.Istituto di Alta Cultura.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Vololibero 2014, cm.13,5x21, pp.136, brossura copertina figurata. Collana BM Biografie. Una biografia che inizia come un romanzo. Una carriera musicale e artistica rivelata anche attraverso le emozioni e lo sguardo di un bambino prima, e di un adolescente poi. Un racconto di come Donatella Rettore ha dettato mode ed anticipato stili incarnando "splendidamente" lo spirito di un'epoca. Un punto di vista particolare che, escludendo a priori pettegolezzi o annotazioni di cronaca spicciola, lascia emergere la voce più vera della sua protagonista. Attraverso i dischi e le canzoni che l'hanno resa celebre, il libro ripercorre l'eccentrica storia di una cantautrice tra le più divertenti, eclettiche, ironiche e originali del panorama musicale italiano, capace di arrivare ai vertici delle classifiche europee. Dagli esordi al successo, dalle grandi hit da top ten alle influenze sul rock indipendente, dalle vittorie ai festival estivi, ormai scomparsi, al presente. Un libro "interattivo" non solo grazie alla tecnologia dei QR-Code ma soprattutto per la continua interazione con la memoria e la storia personale dell'autore, il quale ha cercato di condensare in vari episodi gli aneddoti e i ricordi raccolti nelle sue conversazioni con numerosissimi fan della cantante. Una lunga e inedita intervista alla Rettore rende questo libro unico e fondamentale per chi vuole conoscere quegli anni stupendi e unici colmando un inspiegabile vuoto editoriale.

EAN: 9788897637370
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
3 copies
#318955 Arte Saggi
Presentazioni di Carlo Pedretti e Sabine Frommel. Foligno, CB Edizioni 2011, cm.16x18, pp.112, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Per muoversi tra Firenze, Pistoia e il Montalbano, Leonardo poteva percorrere il crinale da Artimino a San Giusto e da Sant'Alluccio a Monsummano seguendo l'itinerario Vinci-Serravalle-Pistoia-Poggio a Caiano. Egli attraversava il Montalbano per andare a Pistoia, dove abitava la zia Violante, o per raggiungere Bacchereto, dove si trovava la fornace della nonna paterna, località dalla quale poteva facilmente arrivare a Firenze. Le sue esperienze quotidiane lo avrebbero sicuramente aiutato nella preparazione di alcune mappe databili tra 1503 e il 1504, disegni spesso finalizzati a importanti progetti idraulici, in cui è possibile identificare anche Poggio a Caiano. Il nome "Caiano" è ben leggibile nella mappa del valdarno fiorentino (Ms. Madrid II, f. 23 r), e lo stesso nucleo abitato è ben identificabile anche in un disegno ora nella Biblioteca Reale di Windsor (RL 12279). Va infine ricordato che Leonardo disegna pure un edificio, senza denominazione, lungo l'Ombrone pistoiese, al di sopra di Carmignano e Bacchereto, struttura che potrebbe indicare proprio la villa medicea di Poggio a Caiano (RL 12685 r). Tenendo presenti questi dati di fatto sarà ancor più agevole leggere le ipotesi formulate da Sara Taglialagamba, studiosa che con eccezionale competenza ripropone qui l'ipotesi che Leonardo abbia visto e rappresentato la villa medicea di Poggio a Caiano durante le primissime fasi di edificazione.

EAN: 9788890578175
EUR 19.00
-21%
EUR 15.00
Last copy
#326961 Religioni
San Giovanni di Dio e i suoi seguaci in Italia. Milano, Frassinelli 1986, cm.14x21, pp.314, brossura.
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Ilaria Piperno. Roma, Gallucci Editore 2018, cm.15,5x21,5, pp.154, brossura copertina figurata a colori. Coll. Universale d'Avventure e d'Osservazioni. Settembre 1957, Grace e Molly hanno 15 anni e sono alla vigilia di un anno scolastico importante. La prima è la reginetta della scuola, con una famiglia benestante alle spalle e gli amici che l'adorano; la seconda è tra i nove studenti neri ammessi per la prima volta nella storia degli Stati Uniti a frequentare un liceo di bianchi. Entrambe hanno qualcosa da imparare l'una dall'altra: Grace dovrà superare le barriere del conformismo e cominciare a pensare con la propria testa, Molly dovrà accettare la mano tesa da parte di chi pensava provasse solo odio nei suoi confronti. Ispirato a una storia vera, "L'età dei sogni" racconta le emozioni e i problemi di ogni adolescente, ma anche l'inarrestabile affermazione del diritto universale alla felicità, all'eguaglianza e alla libertà. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788893484756
EUR 12.90
-30%
EUR 9.00
Last copy