CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Storia disegnata della Camera del Lavoro di Brescia. Catalogo della mostra di Brescia, Quadriportico di piazza Vittoria, ott. 1982. In mostra 96 chine in nero e rosso di Bruno Rinaldi (episodi salienti della storia del movimento operaio bresciano), celebrative dei novant'anni della fondazione della Camera del Lavoro di Brescia (1892-1982). L'artista, nato a Brescia nel 1934, pittore e incisore, assai sensibile ai temi sociali, ha fondato nel 1972 con Eugenio Comencini e altri il "Gruppo Denunzia".

Author:
Curator: Testi a cura di Franco Bonfiglio, introduzione di Floriano de Santi.
Date of publ.:
Details: cm.22x22, pp. 178, 96 tavole brossura copertina figurata.

EUR 13.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Un dialogo con Gwendoline Jarczyk. Torino, Utet Libreria 2005, cm.15x23, pp.VI,351, brossura cop.fig. Due punti di vista, due tradizioni religiose ricche di storia e di cultura, che si sono a lungo confrontate e spesso anche combattute. Da una parte, la fervida e lucida fede islamica, il Corano che contiene la Parola di Dio, da trasmettere a tutti immutata e immutabile; dall'altra la tradizione ebraica e poi cristiana, la Bibbia, le Scritture (Antico e Nuovo Testamento) risultato, nell'esegesi e nella fede, della collaborazione tra l'uomo e Dio. Attraverso l'articolato dialogo tra il musulmano (Mohammed Talbi) e il cristiano (la filosofa Gwendoline Jarczyk), "Islam e libero pensiero" ripercorre la plurisecolare storia dei rapporti tra Islam e Cristianesimo: una storia fatta non solo di rigide chiusure ma anche di dialogo fecondo e di integrazione.

EAN: 9788877509741
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Last copy
A cura di Sabato Visco. Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi Editore 1976, 14,5x23, pp.348, brossura,
EUR 23.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2016, cm.16x24, pp.474, brossura copertina figurata a colori. La conoscenza della flora spontanea di una regione è fondamentale per la gestione delle risorse vegetali del territorio e del paesaggio. La flora toscana è numericamente una delle più ricche e differenziate fra quelle delle regioni italiane. La sua conoscenza non si basa sulla semplice catalogazione delle specie, ma soprattutto sulla descrizione dei caratteri distintivi, la distribuzione territoriale e l’analitica identificazione dei componenti. L’opera rappresenta la sintesi di decenni di ricerche svolte dall’autore sul territorio regionale e si avvale della collaborazione specialistica di altri ricercatori dell’Università di Firenze.

EAN: 9788859621065
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Available