CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#272246 Storia Moderna

Napoleone.

Author:
Curator: Traduzione di O.Bortolini.
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Series: Coll.Mestri dell'Azione.
Details: cm.13x19,5, pp.VIII,64, brossura. Coll.Mestri dell'Azione.

EUR 9.90
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduzione di Renato Zatti. Nota di Andrea Camilleri. Palermo, Sellerio 2008, cm.12x17, pp.328, brossura copertina figurata a colori. Coll.La Memoria,757. Alle origini del poliziesco cosiddetto procedurale, che ha avuto un lungo seguito di epigoni e grandi prosecutori, sono riconosciuti i dieci romanzi del commissario della polizia criminale di Stoccolma Martin Beck. I polizieschi procedurali raccontano l'inchiesta da dietro le spalle degli agenti che la conducono, ma i romanzi di Sjöwall e Wahlöö offrono una originalità: i poliziotti, con le loro diverse idee, con le loro diverse storie esperienze e frustrazioni, sono il tramite per una critica spietata della società neocapitalistica. I poliziotti che formano la squadra, vero protagonista collettivo oltre lo stesso Martin Beck, hanno forti opinioni e caratteri, invecchiano e cambiano nel corso degli anni, rendendosi ciascuno familiare al lettore. In questo "episodio" Viktor Palmgren viene ucciso, durante un brindisi nel ristorante di un grande albergo, da un individuo che riesce a restare irriconoscibile a tutti i presenti, nonostante la spettacolarità del delitto. La vittima era un magnate, proprietario di svariate aziende e speculatore finanziario. Su di lui giravano voci poco edificanti, di prosperi affari con governi carogna che non potevano piacere ai giovani contestatori. Il detective, con l'aiuto del solito Kollberg, lo scettico poliziotto che odia i metodi della polizia, e degli altri nuovi e vecchi della squadra, scopre un'altra traccia, che lo proietta verso una verità più modesta e triste.

EAN: 9788838923043
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
#234851 Filosofia
Paris, Editions du Seuil 1973, cm.11,5x18, pp.192, brossura, cop. fig. a colori. Collection Points - Sciences Humaines, 48.
EUR 10.00
Last copy
#272950 Storia Medioevo
Traduz.di Giorgio Agosti. Torino, Einaudi 1945,, cm.15,5x22, pp.420, brossura. Coll.Biblioteca di Cultura Storia,19.
Note: Dorso in parte mancante.
EUR 19.00
Last copy
Traduzione di Renato Zatti. Palermo, Sellerio 2006, cm.12x17, pp.274, brossura cop.fig.a colori. Coll.La Memoria,686. Stoccolma è sconvolta da una serie di omicidi a sfondo sessuale. Le vittime sono delle bambine innocenti, adescate mentre giocano nei parchi della città. I pochi testimoni le hanno viste intrattenersi amichevolmente con un uomo. Evidentemente l'assassino riesce a guadagnare la loro fiducia. Il commissario capo della polizia di Stoccolma Martin Beck coordina la squadra degli investigatori tra intuizioni e problemi personali dei suoi uomini, e le incertezze e i ricordi suoi propri. Beck, come diceva Maigret di se stesso, "non pensa mai"; segue tenace e pesante le tracce che il lavoro gli porge: il lavoro di strada, sui testimoni fortuiti e distratti, sugli ambienti che si riesce a circoscrivere. E aspetta che qualcosa succeda nell'inchiesta: ed è questo, aspettare, la sua abilità principale; insieme alla memoria. Magari qualcosa a cui nessuno aveva badato all'inizio che si connette a un nuovo indizio.

EAN: 9788838921353
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Last copy