CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#275607 Filosofia

Le bergonisme.

Author:
Publisher: PUF.
Date of publ.:
Series: Coll.Le Philosophie.
Details: cm.13,5x21, pp.120, brossura. Coll.Le Philosophie.

EAN: 9782130438533
EUR 10.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#109469 Filosofia
A cura di Simona Paolini. Milano, SE Ediz. 2004, cm.10,5x19,5, pp.86,appendice iconografica bn.ft. brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Piccola Enciclopedia,188. C'è anche un eroe strutturalista: né Dio né uomo, né personale né universale, egli è senza identità, fatto di individuazioni non personali e singolarità preindividuali. Che una nuova struttura non ricominci avventure analoghe a quelle dell'antica, che non faccia rinascere contraddizioni mortali, dipende dalla forza resistente e creatrice di quest'eroe, dalla sua agilità a seguire e salvaguardare gli spostamenti, dal suo potere di far variare i rapporti e ridistribuire le singolarità. Questo punto di mutazione definisce precisamente una prassi, o piuttosto il luogo stesso in cui la prassi deve installarsi. Infatti lo strutturalismo non solo è inseparabile dalle opere che crea, ma anche da una pratica in rapporto ai prodotti che interpreta.

EAN: 9788877106100
EUR 10.00
Last copy
#279747 Filosofia
A cura di Giorgio Franck. Traduz.di Franco Rella. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.124, brossura cop.fig.a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,65. Nella prefazione a questo saggio Gilles Deleuze scrive "Nietzsche ha condiviso con Marx e con Freud, come con altri scrittori del passato che hanno posto in discussione le basi del pensiero e del sistema dei valori occidentali, un comune destino di censura, di fraintendimento, di "distorsione". È più che mai oggi necessario "leggere Nietzsche", il pensatore che ha posto più radicalmente in discussione le categorie e i sistemi di valore del pensiero borghese, che ha cercato di distruggerne persino il linguaggio, usando l'aforisma, che elimina ogni possibilità di sistema, ogni centro". Questo saggio di Deleuze viene accompagnato e supportato da una scelta di aforismi del filosofo tedesco.

EAN: 9788867235971
EUR 19.00
-28%
EUR 13.50
Available
#279745 Filosofia
Traduz.di Giuseppe De Col. Milano, SE Ediz. 2021, cm.13x22, pp.170, brossura con bandelle, cop.fig.a colori. Coll.Testi e Documenti,60. «Con troppa fretta si è portati a ritenere che sia sufficiente rovesciare i segni, capovolgere le pulsioni e concepire la grande unità dei contrari per ottenere Masoch partendo da Sade. Il tema di una unità sadomasochista, di una entità sadomasochista, è stato particolarmente nocivo per Masoch. Egli ha sofferto non soltanto un ingiusto oblio, ma anche un'ingiusta complementarità, un'ingiusta unità dialettica con Sade. Infatti, quando si legge Masoch appare chiaro che il suo universo non ha nulla a che vedere con quello di Sade. Non si tratta soltanto di tecniche, ma di problemi e di preoccupazioni, di progetti totalmente diversi. Non si può obiettare che la psicoanalisi ha da gran tempo dimostrato la possibilità e la realtà delle trasformazioni tra sadismo e masochismo. È l'unità stessa di quel che viene denominato sadomasochismo ad essere in causa. La medicina distingue tra sindromi e sintomi: i sintomi sono segni specifici di una malattia, ma le sindromi sono unità di incontro o di incrocio, che rinviano a discendenze causali molto diverse, a contesti variabili. Non siamo certi che l'entità sadomasochista non sia essa stessa una sindrome, che dovrebbe esser dissociata in due discendenze causali irriducibili. Troppe volte ci è stato detto che uno stesso soggetto era sadico e masochista; abbiamo finito per crederci. [...] Poiché il giudizio clinico è pieno di pregiudizi, bisogna ricominciare tutto da un punto situato al di fuori della clinica, dal punto letterario, che diede nome alle perversioni. [...] La sintomatologia pertiene sempre all'arte. Le specificità cliniche del sadismo e del masochismo non sono separabili dai valori letterari di Sade e di Masoch. E in luogo di una dialettica che riunisce affrettatamente i contrari, è necessario tendere a una critica e a una clinica in grado di cogliere sia i meccanismi realmente differenziali che le originalità artistiche».

EAN: 9788867236008
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

Milano, Franco Angeli 1983, cm.14x22, pp.182, brossura cop.fig.

EAN: 9788820452476
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Last copy
#47505 Filologia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1970, cm.14x21, pp.132, legatura ed. sopracop. Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,9.
Note: Copia mai letta- Piccole macchie alla sopracop. e al taglio delle pagine
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Available
Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.12x21,5, pp.91, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Secoli d'Oro,28.

EAN: 9788881255610
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Available
Il caso di Dora, Il piccolo Hans, Sulla psicoanalisi, Leonardo Da Vinci, Psicologia della vita amorosa, Il caso di Schreber, Totem e tabù, Metapsicologia, Il Mosè di Michelangelo, L'uomo dei lupi, Al di là del principio del piacere e altri saggi. Ediz.integrale. Roma, Newton & Compton Ed. 1992, cm.15x23, pp.1195, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.I Mammut,10.

EAN: 9788879838191 Note: dorso insolato.
EUR 12.00
Last copy