CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#27799 Arte Varia

La Civiltà del Romanico.

Author:
Publisher: Sadea/Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte,3.
Details: cm.27x35, pp.63, num.tavv.a col.ft.e alcune ill.bn.interc.nt legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Coll.Il Mondo delle Forme. Antologia Universale dell'Arte,3.

EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Rusconi Ed. 1995, cm.14x22, pp.366, legatura ed., sovraccop.fig. Coll.Le Vite.

EAN: 9788818230451
EUR 9.00
Available
Illustraz.a cura di G.Tintori. Prefaz.di Remo Giazzotto. Milano, Ricordi Rizzoli Editori 1972, completa in 6 volumi. cm.22x30, pp.circa 3000 complessive. num.ill.bn.nt., centinaia di tavv.bn.e num.tavv.a col.ft. legg.ed. con titoli in oro. Coll.Grandi Opere.
EUR 40.00
2 copies
Firenze, Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano, 14-15 ottobre 2010. A cura di Francesca Privitera. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, pp.XVI,124, brossura sopracoperta figurata a colori. Cultura e memoria, 49. Il ricordo di chi ha conosciuto Michelucci e la presentazione di alcuni studi recenti, fondati su fonti inedite d’archivio, permettono di rigenerare il dibattito su uno dei più controversi architetti del Novecento. La rilettura critica di alcuni tratti del pensiero teorico, dei progetti realizzati e di quelli rimasti sulla carta, diventa il canovaccio sul quale fondare un’ampia riflessione tra storici, architetti e urbanisti che si interrogano sulla condizione della città contemporanea. / The memories of those who met Michelucci and the publication of recent studies based on inedited archival sources help to resume the debate about one of the most controversial architects of the XXth century. The critical interpretation of his theories, of his realized and unaccomplished projects, is the starting point of a vast discussion among historians, architects and urban planners who question themselves about the condition of contemporary cities.

EAN: 9788822262240
EUR 22.00
-10%
EUR 19.80
2 copies
#291979 Storia Medioevo
Cewntro Internazionale di Studi Gioachimiti. Roma, Viella 2008, cm.17x24, pp.288, brossura copertina figurata. Coll.Opere di Gioacchino da Fiore: Testi e Strumenti, 21. Malgrado le proibizioni contenute nel Vangelo e duramente reiterate da teologi quali Agostino d’Ippona e Tommaso d’Aquino, una vena millenaristica percorre il Medioevo occidentale, nello sforzo di prevedere la fisionomia dei tempi a venire, prefigurando un tempo di pace sulla terra prima del giudizio finale. Una singolare pagina della cultura ecclesiastica e laica dell’epoca è data dalla ricezione delle profezie, diffuse in scritti ma anche oralmente, in un numero sinora insospettato di testimonianze. Esse circolavano con attribuzioni pseudonime alle più famose autorità del profetismo medievale, a cominciare da Gioacchino da Fiore, oppure con vere e proprie invenzioni di nuovi profeti e visionari, allo scopo di rendere credibile un mondo di attese, rivolte a comprendere passato e presente e a tentare di prevedere il futuro. Tra gli eredi dell’abate di Fiore emergono le figure di due frati dell’Ordine dei Minori, il provenzale Pietro di Giovanni Olivi, cui si rifecero i Beghini di Linguadoca e di Catalogna, e Giovanni da Rupescissa, ai cui testi ricorrevano quanti cercarono di fare della profezia una sorta di scienza del calcolo di avvenimenti futuri.

EAN: 9788883343605
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Available