CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Luigi Russo e la sua metodologia critica.

Author:
Publisher: Edizioni dell'Orso.
Date of publ.:
Series: Coll.Contributi e Proposte.
Details: cm.17x24, pp.242, brossura, sopracoperta figurata. Coll.Contributi e Proposte.

Abstract: Questo ""ritratto"" di uno dei maggiori critici del Novecento, Luigi Russo, trova il suo punto di forza nello studio che ha guidato la mente di questo storico della letteratura nella sua vasta attività, e va ad aggiungersi ad altri, redatti dalla stessa mano, e che hanno lo scopo di invitare i giovani studenti delle facoltà letterarie a riaprire i volumi di questi nostri Maestri, i quali si sono adoperati per farci intendere meglio la poesia, la personalità e il pensiero di tanti che hanno illustrato, con la loro assidua presenza, i rispettabili tomi delle storie letterarie.

EAN: 9788876943584
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Alessandria, Edizioni dell'Orso 1995, cm.17x24, pp216, brossura. Coll.Contributi e Proposte. Questi saggi, che vanno dal Petrarca a Stefano d'Arrigo, passando per il Tasso, l'Alfieri, il Manzoni, il d'Annunzio, il Fenoglio, redatti in vari tempi e per varie occasioni, rappresentano l'impegno di una intera esistenza dedicata allo studio – libero e sereno sempre – di certi aspetti della letteratura italiana. Il metodo che ne determina la struttura critica si potrebbe, con una certa elesticità, definire ""psicologico"", giacché mira a scoprire, attraverso l'opera d'arte, lo spirito dell'autore che l'ha composta, l'uomo – insomma – che s'è trasfuso nella propria creazione, rivelandosi in essa. Arduo intento, che l'estensore di questi scritti ha cercato, se non di raggiungere, almeno di sfiorare, conscio di quanto spinoso e scivoloso sia il compito che l'interprete, talora incautamente, si propone.

EAN: 9788876942013
EUR 15.49
-54%
EUR 7.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1996, cm.17x24, pp.144, brossura, sopracoperta figurata. Coll.Contributi e Proposte.

EAN: 9788876942136
EUR 12.91
-23%
EUR 9.90
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1998, cm.17x24, pp.188, brossura copertina figurata. Coll.Contributi e Proposte. Questi “ritratti” di critici contemporanei (o quasi) vogliono rappresentare un riconoscente omaggio a chi ha voluto dedicare la sua esistenza allo studio di certi aspetti della nostra cultura, dissodando il campo della letteratura italiana e delle letterature romanze e facilitando le ricerche che vennero dopo. Non si tratta di “panegirici”, ma – al contrario – di rigorose ricostruzioni storiche di personalità di studiosi quanto mai diversi l'uno dall'altro, ma accomunati dallo sprone di una grande onestà intellettuale.

EAN: 9788876943355
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Available
Alessandria, Edizioni dell'Orso 1997, cm.13x20, pp.120, brossura. Coll.Strenne e Guide.
EUR 13.00
-38%
EUR 8.00
Available

Recently viewed...

Salerno, Edisud 1989, cm.13,5x21, pp.231, brossura Coll.Studi e Testi.
EUR 14.46
-58%
EUR 6.00
Available
Traduz.di C.Liuzzi, P.Vallerga. Milano, Marco Tropea Ed. 2009, cm.14x21,5, pp.251, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Storie. Settanta milioni di esemplari attivi sparsi nel mondo: semplicità d'uso, basso costo, resistenza e una scarica micidiale di 650 colpi al minuto ne fanno l'arma da fuoco più diffusa e popolare. Era il 1947 quando un sergente sovietico presentò l'invenzione che ne avrebbe ereditato il nome. Destinato alla produzione bellica, da allora, l'Ak47, meglio noto come kalashnikov, è stato al centro di ogni conflitto. Nel 1956 a Budapest è il braccio della repressione, in mano ai vietcong segna la disfatta statunitense, fra i sandinisti è l'arma della liberazione, in Cecenia diventa strumento di una rivalsa da decenni covata, ma all'alba del nuovo millennio, in territorio americano, è il totem che realizza la furia distruttiva di un insospettabile adolescente. È stato in grado di riadattarsi nel tempo ai più diversi contesti aggiungendo alla potenza di fuoco la forza del simbolo: è con un kalashnikov che Osama bin Laden ha voluto diffondere la propria immagine; con un kalashnikov, ora, gli Stati Uniti armano la polizia del nuovo Stato iracheno. Rincorrendo il suono rabbioso dell'Ak47, il racconto di Michael Hodges si addentra, tra esperienza diretta e ricostruzione storica, nella spettrale città che diede i natali al "fucile del popolo", nei territori della resistenza irachena fino ai bassifondi di una New Orleans apocalittica. E nel raccogliere questi segni, fra dominio e oppressione, ci mostra le contraddizioni che accompagnano la storia del primo prodotto davvero globale.

EAN: 9788855800136
EUR 16.90
-52%
EUR 8.00
Available
Con una nota introduttiva di Enrico Deaglio. Traduz.di F.Pe'. Milano, Marco Tropea Ed. 2012, cm.13,8x19, pp.92, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.L'Atelier delle Idee. È dal 15 maggio 2011 che il mondo ha scoperto l'esistenza degli indignati, da quando a Madrid le prime tende piantate a Puerta del sol sono diventate il simbolo della protesta. Da allora, le parole d'ordine di questo movimento hanno valicato i confini della Spagna per imporsi all'opinione pubblica globale. È una vera reazione a catena, una rivoluzione etica che punta il dito contro la politica. E sono sempre di più i giovani e non che si scoprono indignati: consapevoli di un futuro sul quale grava lo spettro della crisi economica, disgustati dal privilegio, ansiosi di mutare un sistema di caste e impunità politiche che appare sinistramente identico, in Spagna come in altri paesi. Questo libro è il primo manifesto del cambiamento; proposte concrete, nate dalle assemblee popolari tenutesi nelle varie città spagnole e raccolte dalla giovane giornalista d'inchiesta Pilar Velasco: un appello e una testimonianza per le piazze di tutto il mondo. Con una nota inotroduttiva di Enrico Deaglio.

EAN: 9788855802116
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Libro+CD. Lingue: francese, inglese, tedesco, spagnolo. Paris, Editions Alphonse Leduc 2007, cm.22,5x31, pp.57, fascicolo spillato.
EUR 18.00
Last copy