CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sua maestà il riso. Storia, tradizioni, virtù salutari, usi culinari e curiosità. 138 ricette di grandi chef, storiche e tradizionali.

Author:
Curator: Presentazione di Giancarlo Roversi. Introduzione di Paolo Viana.
Publisher: Atesa Editrice.
Date of publ.:
Series: Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 10.
Details: cm.17x24, pp.pagine192, numerose illustrazioni nel testo. brossura a bandelle. Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 10.

Abstract:

EAN: 9788870370928
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Presentazione di Giancarlo Roversi. Introduzione di Paolo Viana. Bologna, Atesa Editrice 2004, cm.17x24, pp.pagine192, numerose illustrazioni nel testo. brossura a bandelle. Coll. Gastronomica, Collezione di opere rare e curiose sulla civiltà della tavola, 10.

EAN: 9788870370874
EUR 19.00
-42%
EUR 11.00
Available

Recently viewed...

Un'esauriente rievocazione della tradizione gastronomica toscana dagli antichi a oggi. Con oltre 300 ricette Firenze, Ediz.Sarnus 2010, cm.17x24, pp.280, ill.bn. legatura ed.cop fig. Coll.Il Segnalibro,15. Un realizzatore di banchetti professionista racconta assieme alla moglie, suo braccio destro, tutta la tradizione culinaria toscana: come le ricette siano nate, quali origini abbiano avuto i loro nomi, come si siano sviluppate nei secoli e quali aneddoti e curiosità vi siano legati. “Di libri di cucina – spiegano Mauro Montanelli e Licia Lari – ce ne sono tanti e un altro potrebbe essere inutile” ma questo, che non vuol essere solo un libro di ricette, ricostruisce tutti i modi e gli episodi divertenti della Toscana antica a tavola, permettendo di conoscere anche le personalità di chi mangiava e, nello stesso tempo, le civiltà del passato. Dopo aver rievocato, naturalmente anche attraverso le ricette, il cucinare e lo stare a tavola dei primi abitanti dell’Etruria, della Toscana romana, medievale e rinascimentale, gli autori dedicano un’ampia sezione alla tradizione e alla cucina delle nostre nonne, dal brodo “del parto” alla minestra di centopelle, dalla lepre in dolcefforte alla trippa castellana, dalle ciliegie cotte nel vino ai cavallucci e ai berriquocoli. Non un libro sulla storia del cibo quindi, ma piuttosto “sulle storie del cibo”. Arricchito e reso agevole da indici analitici e per epoca, il libro si avvale di un apparato di illustrazioni tratte da ricettari antichi e raccoglie, in tutto, oltre 300 ricette, rievocando in modo esaustivo la tradizione gastronomica toscana.

EAN: 9788856300208
EUR 14.00
-25%
EUR 10.50
Available
A cura di Pietro Cazzani. Asti, Casa d'Alfieri 1951, cm.18x25,5 pp.XXXVII,513, brossura intonso. Coll.Opere di Vittorio Alfieri da Asti, vol.III.
Note: sopracoperta con lievi mende.
EUR 34.00
2 copies
#177313 Fotografia
Firenze, Alinari IDEA 2004, cm.22x30, pp.128, num.figg.bn.nt. legatura ed.soprac.fig. Coll.Monografie dei grandi fotografi.

EAN: 9788872920664
EUR 41.00
-48%
EUR 21.00
Last copy
#239587 Arte Grafica
Milano, Fabbri Editore 1986, cm.22,5x22,5, pp.108, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 17.00
Last copy