CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mandragola.

Author:
Curator: Illustrazioni di Pietro Annigoni.
Publisher: Vallecchi.
Date of publ.:
Details: cm.25x34,5, pp.100, brossura copertina figurata. Esemplare con dedica autografa di Annigoni.

Note: Esemplare con dedica autografa di Annigoni.
EUR 45.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di M.Puppo. Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1969, cm.15,5x20,5, pp.695, legatura ed.in tutta tela,in custodia. Coll.I Grandi Classici.

EAN: 9788800800600
EUR 30.00
-33%
EUR 20.00
3 copies
A cura di Jean Jacques Marchand, Denis Fachard, Giorgio Masi. Roma, Salerno Ed. 2001, cm.16,5x25, pp.XV,725, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Edizione Nazionale delle Opere di N.Machiavelli,sez.I, n.3.

EAN: 9788884023384
EUR 70.00
-38%
EUR 42.90
Available
A cura di Francesco Bausi. Roma, Salerno Ed. 2001, 2 tomi, cm.17x25, pp.XLIV,958, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperte. Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. Sez.I: Opere Politiche, vol.II, tomi I,II.

EAN: 9788884023568
EUR 120.00
-30%
EUR 83.00
Available
Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.a col. Coll. Versione integrale. Niccolò di Bernardo dei Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio del 1469. Terzo figlio dei guelfi Bernardo e Bartolomea Nelli, iniziò a studiare latino quando aveva sette anni. In seguito si dedicò anche allo studio di altre discipline, tra cui la grammatica, la matematica e l’aritmetica. Fin da giovane nutrì un forte interesse per la politica, passione che lo portò a ricoprire la carica di segretario della Seconda Cancelleria della Repubblica Fiorentina, intrattenendo rapporti diplomatici con la Francia e con altri paesi stranieri e svolgendo un ruolo fondamentale nella vita politica fiorentina di quel periodo. Mantenne l’incarico fino al 1512, quando i Medici rientrarono a Firenze. Esiliato dal mondo politico, Machiavelli si dedicò alla scrittura. In questo periodo iniziò “Discorsi sulla prima Deca di Tito Livio” e scrisse quella che divenne la sua opera più conosciuta, il “De principatibus”, divenuto successivamente noto con il titolo “Il Principe”. Nonostante i numerosi tentativi di rientrare a svolgere un ruolo attivo nella politica fiorentina, tutti i suoi sforzi risultarono vani. Storico, drammaturgo, filosofo, e uno dei maggiori teorici della politica italiani di tutti i tempi, Niccolò Machiavelli morì a Firenze il 21 giugno del 1527.

EAN: 9788883371486
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Available