CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il terzo occhio della mente.

Author:
Publisher: Arnoldo Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Urania,832.
Details: cm.13x19, pp.166, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,832.

Abstract: Fu mentre si versava il caffè della prima colazione che John Redpath s'accorse di qualcosa di "strano", di qualcosa "che non andava", pur non riuscendo a capire cosa fosse... Restò un momento a guardarsi intorno, poi tese l'orecchio per sentire se, tra i rumori familiari del mattino presto, nello stabile in cui abitava, ne mancasse qualcuno, ovvero ce ne fossero degli insoliti...Questo tradizionale (e insuperato) modo di cominciare una storia di fs, ben pochi oggi possono permetterselo. Bisogna infatti che un romanzo possa competere con i classici, per non deludere le aspettative suscitate nel lettore da un inizio di questo tipo. Ma per Bob Shaw, autore di "Quando i Neutri emergono dalla Terra", la difficoltà non esiste: ogni suo nuovo romanzo, comunque cominci, s'impone immediatamente come un classico.

EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Anna Maria Cossiga. Milano, Editrice Nord 1999, cm.12,5x19,5, pp.325, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.Cosmo. Classici della Fantascienza. Serie Oro.

EAN: 9788842910930
EUR 14.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1972, cm.13x19, pp.162, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania596. Immaginate di aver costruito un apparecchio (sul tipo di una radio-trasmittente) capace di emettere impulsi capaci a loro volta di innescare la ben nota reazione a catena in tutte le ogive nucleari attualmente esistenti in tutte le basi atomiche del mondo. Per costruire un apparecchio del genere dovreste indubbiamente aver risolto dei problemi scientifici d'una certa difficoltà... Ma se ci pensate un momento vi renderete conto che quelle difficoltà erano niente di fronte al problema che vi aspetta adesso (e che aspetta il protagonista di questo romanzo): quando e in che modo vi proponete di utilizzarlo, il vostro benefico apparecchio?
EUR 5.00
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1981, cm.13x19, pp.178, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,874. Quando gli uomini e le donne del clan muoiono, i loro cadaveri vengono gettati "fuori di casa" e affondano lentamente verso gli oscuri abissi dove li aspetta il misterioso dio Ka. Ma da qualche tempo non sono soltanto i cadaveri ad essere trascinati giù. Da qualche tempo ogni cosa ha cominciato a sprofondare verso Ka. Un nuovo romanzo dell'autore di "Cronomoto" e "Quando i Neutri emergono dalla Terra". Una nuova conferma della sua capacità di fornire una spiegazione realistica, razionale, accettabile, alle più fantastiche delle situazioni.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

Dal Codice Vaticano Latino 2448. Introduzione storica di Antonella Bocchino ; trascrizione paleografica del Codice Vaticano di Maria Milani ; trascrizione paleografica del Codice di Siena di Daniela Ladie` ; traduzione del latino di Gorgias Gambacorta. Note in appendice. Ogni tavv.a colori presenta la trascrizione a fronte, e la traduzione. Il codice tratta la distillazione alcolica. Milano, Asclepio 1994, cm.25x36, pp.circa 60 con tavv.a col.applicate, carta filigranata, rilegatura in mz.pelle, tassello in pelle al dorso recante in titolo in oro. Edizione condotta sul Codice Vaticano Latino 2448 e sul Codice della Biblioteca Comunale di Siena n. L VI 2"--T.p. verso. Edizione di duecentocinquanta esemplari numerati da I a X e da 1 a 240 impressa su carta Hahnemuhle di puro straccio con caratteri Caslon e cliches tipografici tirati sul Torchio.
EUR 70.00
-31%
EUR 48.00
Last copy
#161332 Storia Moderna
Paris, Félix Alcan 1895, cm.12,5x21, pp.445, rilegatura in mz.tela. Firma di apparten. al frontesp. e interventi a penna nelle ultime pp. Buon esempl.
EUR 20.00
Last copy
Firenze, La Rosa e lo Scorpione 2001, cm.11x16, pp.55,(1), un disegno di Brunetta Gherardini all'antiporta, brossura
EUR 6.00
Last copy
A cura di Laura Melosi. Milano, Rizzoli 2008, cm.13x19, pp.697, brossura copertina figurata a colori. Collana BUR Classici moderni. Scritte tra il 1824 e il 1832, le "Operette morali" sono tra i più alti capolavori della letteratura italiana: prose e dialoghi che hanno per protagonisti personaggi storici, tra cui Tasso, Parini, Plotino, Copernico, e immaginari, come gnomi e folletti, maghi e diavoli; ma anche figure allegoriche ed emblematiche, come Terra e Luna, Sole e Morte. I temi sono gli stessi che percorrono le liriche dei "Canti": il rapporto dell'uomo con la storia, con i suoi simili e con l'indifferente Natura; il confronto tra i valori antichi e la degenerazione del presente; la potenza delle illusioni, l'infelicità, la gloria vana o impossibile, la noia nemica. La sorprendente modernità di quest'opera sta nella novità di linguaggio e di stili, nella variazione del tono dal fantastico al satirico al comico, pur nel costante tentativo di chiarire con inesausta forza di carattere un'amara filosofia. Il commento di Laura Melosi guida alla comprensione puntuale del testo, delle sue variate forme, dell'originalità dei suoi temi, nonché del suo rapporto con lo "Zibaldone". Arricchiscono questa edizione l'introduzione e i nuovi apparati: validi strumenti per conoscere la massima opera in prosa del poeta italiano.

EAN: 9788817026437
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Last copy