Mazza,Cristiana.
I Sagredo. Committenti e Collezionisti d'arte nella Venezia del Sei e Settecento.
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
2004,
cm.16x24,
pp.408,
brossura cop.fig.a col.con bandelle.
Coll.Studi di Arte Veneta,5.
Questo lavoro segue, lungo l'arco del Seicento e del Settecento veneziano, le scelte di gusto e la passione collezionistica della nobile famiglia Sagredo del ramo di Santa Sofia e, in particolare, del doge Nicolò e del 'grande dilettante' Zaccaria. Grazie ai dettagliati inventari, conservati presso la Biblioteca del Museo Correr e l'Archivo di Stato di Venezia, l'autrice ha ricostruito le vicende legate alla formazione, all'accrescimento e alla dispersione della collezione dei quadri della famiglia. Di particolare rilevanza è il rapporto diretto di committenza tra i Sagredo e gli artisti che nelle varie epoche furono prediletti dai membri più insigni del casato. Anche la parte femminile dei Sagredo non è da meno: Cecilia, vedova di Gerardo, e le figlie, a Settecento inoltrato, hanno stretti rapporti con Giambattista Tiepolo e Pietro Longhi.
EAN:
9788888143293