CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Chiese Toscane. Cronache di Guerra 1940-1945.

Author:
Curator: A cura di G.Villani e F.Poli e dell'Uffucio di Docum.e Ricerca della Storia della Chiesa Fiorentina.
Publisher: L.E.F. Libreria Editrice Fiorentina.
Date of publ.:
Details: cm.14x24,5, pp.XII,724, num.tavv.bn.nt. legatura ed. sopraccop. [volume in ottimo stato]

EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

#315244 Religioni
Instrumentum laboris. Introduzione di Bruno FOrte. Milano, San Paolo Periodici 2014, cm.12,5x19, pp.153, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788864672199 Note: Cifra a penna blu al frontespizio.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#8667 Firenze
Firenze, Le Monnier Ed. 1889, cm.15x23, pp.170, brossura, intonso. Seconda edizione.
EUR 14.00
Available
A cura di V.Formentin. Edizione critica del Manoscritto italiano 913 della Bibl. Nationale de France. Roma, Salerno Ed. 1998, cm.15x22, pp.919 complessivamente. brossura sopraccoperte cofanetto. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua. Intonso.

EAN: 9788884022615
EUR 98.13
-52%
EUR 47.00
Available
#233800 Arte Grafica
Paris, Salle Mortreuil, 17 février - 31 mars 1982. Préface de Charles Perussaux. Paris, Bibliothèque Nationale de France 1982, cm.17x22, pp.n.n.(88), 70 tavv. in bn. nt., brossura, cop. fig. a 2 colori.

EAN: 9782717716252 Note: Dedica a penna alla prima pag. bianca.
EUR 40.00
Last copy
Firenze, villa Medicea di Castello, 4 aprile 2014 . A cura di Federigo Bambi. Firenze, Accademia della Crusca 2016, cm.17x24, pp.218, brossura. Collana Le Varietà dell'Italiano. Scienze Arti Professioni. Ancora un incontro tra linguisti e giuristi che si sono di nuovo ritrovati nella Villa di Castello, questa volta per discutere insieme della lingua che si manifesta nel processo. Il processo, che accerta i diritti, è anche un banco di prova della lingua del diritto e della sua capacità comunicativa perché è la scena dove s'incontrano protagonisti diversi: la legge, i giudici, gli avvocati, i cancellieri, i consulenti, i poliziotti, i carabinieri, e le parti private. Più che un crogiuolo il processo è apparso una fucina: un luogo dove si fonde, ma anche - senza confondere - talvolta si crea un lessico nuovo. Ma con un rischio per la lingua giuridica: che aumentino i momenti di incomunicabilità; non solo tra i giuristi e i cittadini comuni con evidente pregiudizio alla fine pure per la democrazia, ma anche tra gli stessi cultori del diritto che spesso, tutti presi all'interno dei loro specialismi, non si capiscono più, per paradosso, neppure tra loro. Una maggiore consapevolezza linguistica dovrà contribuire a restituire a tutti i giuristi una base culturale comune, che sia di cultura alta e non meramente tecnica, per tornare a comprendersi, e farsi comprendere di più dai cittadini.

EAN: 9788889369715
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Last copy