CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ceramica e vetro a Roma. Tra XVI e XVII secolo.

Author:
Curator: Con un saggio di Carmen Ravanelli Guidotti.
Publisher: Pacini Editore.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.292, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: «In un giorno di marzo del 1581 così dovette apparire Roma agli occhi di un colto umanista francese: "questa città non ha quasi manovali e uomini che vivano del lavoro delle loro braccia, Roma è una città tutta corte e nobili. Ciascuno prende parte per conto proprio all'ozio ecclesiastico. Non vi sono strade di mercato..., non vi sono che palazzi e giardini". È vero, e con Montaigne anche Jean Delumeau ci aveva avvertito che la nostra indagine sarebbe potuta risultare deludente, eppure mettendoci sui passi di due gruppi di artigiani ? proprio a partire dagli anni in cui l'illustre viaggiatore è nell'Urbe ? si è svelata ai nostri occhi una realtà complessa, inattesa. Il centro europeo più cosmopolita, abitato in gran parte da forestieri, è apparso riflesso, nel nostro parziale e limitato punto di osservazione, nelle vite di quanti si occupavano nel lavoro dell'argilla e del vetro. Ne è emerso il profilo di una città di circa 100.000 abitanti, crocevia di ampie rotte commerciali, dove la maggior parte dei maestri proveniva dai più noti luoghi di lavoro della Penisola. È ancora Montaigne che coglie immediatamente questo elemento affermando che Roma "c'est une ville rapiécée des étrangers, chacun y est comme chez soi". La continua circolazione degli uomini rendeva possibile nuove sperimentazioni che non erano esclusivamente rivolte alla domanda di un circoscritto mercato interno. Al porto di Ripa Grande, ed è questo uno degli aspetti più inattesi emersi nel corso di questa ricerca, maioliche e vetri prodotti a Roma erano di frequente caricati su barche dirette a Napoli, in Calabria o in Sicilia. Al contempo nello stesso porto di Ripa giungevano materie prime dal litorale di Trapani ? sabbia silicea ? o da Altare, nell'entroterra savonese: soda, terra, semilavorati e strumenti per la lavorazione del vetro...» (Dall'Introduzione).

EAN: 9788869959165
EUR 22.00
-22%
EUR 17.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#112510 Militaria
Roma, Stato Maggiore dell'Esercito 1994, cm.17x24, pp.596, brossura
EUR 24.00
2 copies
#157345 Militaria
Traduit de l'anglais (américain) par Isabel Rovarey. Saint Didier de Champey, Editions Quatuor 2004, 2 voll. cm.24x33, pp.222,224, 183 carte a col.e più di 100 ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta pelle, placchette a col.applicate ai piatti ant., in cofanetto con piatti figg.a col. Un atlas indispensable pour comprendre et visualiser d’un seul coup ces extraordinaires batailles. “Les Guerres Napoléoniennes” constitue une ouverture savante et indispensable pour comprendre l’ensemble de ces extraordinaires campagnes, de Montenotte à Waterloo, où se mèlent gloire, héroïsme, victoires et tragédies. Les auteurs de ces “Guerres Napoléoniennes” sont deux historiens militaires américains, tous deux anciens militaires de carrière, le général de brigade Vincent Esposito et le colonel John Elting. John Elting a d’ailleurs déjà publié de nombreux ouvrages sur l’histoire Napoléonienne, aux Etats-Unis, mais hélas jamais traduits en France (“Napoleonic Uniforms” et “Swords around a Throne (Napoleon’ s Grande Armée)”). Les 183 textes, sur la page de gauche, font explicitement référence aux 183 cartes situées sur la page de droite. Ainsi le lecteur pourra enfin mieux comprendre les différents mouvements des troupes, sans se perdre dans le dédale d’informations trop souvent obscures. Sommaire détaillé de l’ouvrage: Première campagne d’Italie : 32 cartes Campagne d’Egypte et de Syrie : 7 cartes Deuxième campagne d’Italie : 9 cartes Austerlitz : 11 cartes Iena, Auerstaedt : 11 cartes Eylau, Friedland : 22 cartes Espagne : 9 cartes Eckmühl, Essling, Wagram : 14 cartes Campagne de Russie : 20 cartes Bautzen, Lützen, Leipzig : 22 cartes Campagne de France : 12 cartes Campagne de Belgique, Waterloo : 14 cartes Cet ouvrage est également agrémenté de plus de 120 illustrations couleur, peintures topographiques de Siméon Fort, scènes de combat, rares ou inédites, et de planches d’uniformes du XIXème siècle (armées française, russe et autrichienne) totalement inédites.
EUR 400.00
-57%
EUR 170.00
Available
Roma e l'Italia, Roma alla conquista del mondo, l'età della rivoluzione, l'Impero Romano, Il cristianesimo, Il declino dell'Impero Romano d'Occidente, La migrazione dei popoli, L'Impero Romano d'Oriente, Bisanzio. A cura di Golo Mann, Alfred Heuss. Verona, Mondadori Ed. 1968, cm.19x26,5, pp.829, 99 ill.bn.17 a col.5 facsimili e 14 carte. legatura editoriale in mezza pelle, nervi e scritte in oro al dorso, sopraccop.in custodia.
EUR 14.00
2 copies
Milano, Rizzoli per Vendita in abbinamento con Periodici 2010, 2 volumi. cm.11,5x18,5, legature editoriali cartonate copertine figurate. Capolavori. I più Grandi Romanzi della Letteratura Straniera.
EUR 13.00
Last copy