CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#288820 Arte Restauro

The image of heritage. Changing perception, permanent responsibilities. Proceedings of the International Conference of the ICOMOS International Scientific Committee for the Theory and the Philosophy of Conservation and Restoration. 6-8 March 2009 Florence, Italy.

Curator: A cura di Simone Giometti, e Andrej Tomaszewski.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.338, ill.bn. brossura copertina colori.

Abstract: TABLE OF CONTENTS: Andrzej Tomaszewski, The mutual relationships between man and monument through history; Wilfried Lipp, Imago - Image - Imagine: sketches for a mind map; Boguslaw Szmygin, The historic towns in the process of development of tourism; Paolo Del Bianco, Cultural heritage for intercultural dialogue with Life beyond Tourism. SESSION 1: Masahiro Onuma, The worth of maturity in the living properties - Enzo Bentivoglio, Territory, sites and museum: from the discovery of Etruria by Francesco Inghirami to D.H. Lawrence's - Patrizia Falzone, Changing approaches in dealing with Cultural property in the past Phisical and - intellectual. The case of Genoa and its cultural heritage - Peter Burman, Conservation and creativity - Irmela Spelsberg, Mignon was right: Goethe's Stay in Italy 1786-1788 - SimonettaValtieri, A hundred years from Futurism. Fruition of the car patrimony - Joerg Haspel, Where is the Berlin Wall? From a hated heritage to a missed monument - Additional Contributions SESSION 2 Michal Firestone, The lexus and the olive tree: cultural diversity in historic cities - Francesco Civita, The indivisible relation between tangible and intangible cultural heritage - Michael S. Falser, The Bamiyan Buddhas, performative iconoclasm and the image of heritage - Svitlana Smolenska, Mind Manipulation by mass-media using city images in newspapers - Maria Isabella Amirante, Caterina Frettoloso, Choosing, visiting and understanding archaeological heritage: multimedia technologies for cultural tourism - Josef Stulc, The So-called Synthetic Method of Architectural Conservation. The Response of Czech Conservators to the Militant Modern Movement of the Thirties - Markus Pescoller, Restoration and the narrative of tourism - Additional Contributions SESSION 3 Sue Millar, Engaging cultural tourists: moving towards a new philosophy of conservation management at iconic cultural heritage sites in the context of sustainable development and mass tourism - Nuhad Abdallah, Archaeology, Urban sites and Cultural Diversity: A Gateway of Mass Tourism to Syria - Andrew Sneddon, Water Buffalo and Coach Tours: Mass Tourism and Traditional Life at Angkor, Cambodia - Carlo Francini, Sustainable Tourism and Historic Center of Florence UNESCO Management Plan - Rosa Anna Genovese, Management of heritage and culture of tourism - Marc Laenen, Strategic action plans for substantive heritage tourism in Limburg - Additional Contributions SESSION 4 Hans Christie Bjoennes, Building Memory of Heritage in Multicultural Societies - Lucille Karen Malilong Isberto, Instilling pride of place: The Heritage Caravan in Cebu, Philippines - Manlio Montuori, Being passed on to future generations: the instances of Ponte a Santa Trinita in Florence and the Genbaku Dome in Hiroshima for the conservation of architectural heritage at risk - Tatiana Kirova, From passive protection to sustainable development: a shared yet not always fully achieved objective - Ojars Sparitis, Architectura et Ars Sacra Christiana after WW II in the globalised World - Roel De Ridder, Building another future for neo-Gothic churches in Flanders - Weclawowicz-Gyurkovich, The phenomenon of the latest architecture in tourism.

EAN: 9788859608868
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#39944 Arte Restauro
Con il Patr.del Min.per i Beni Cult.e Ambientali.Arch.di Stato di Parma. A cura di M.dall'Acqua. Parma, Fotoscientifica Ed. 1997, cm.25x33, pp.59, num.figg.e una tav.ripieg.a col.nt. rilegatura a spirale,soprac.fig.a col.
EUR 19.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 1999, cm.16x24,5, pp.299, 4 tavv.bn.ft. brossura sopracoperta. Coll.Studi e Ricerche per la Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli. L'opera. Lo spunto per questo volume è offerto dalla recente edizione del Principe allestita da Giorgio Inglese (Roma 1994), cui è subito seguita l’editio minor commentata (Torino 1995). Argomentando e controdeducendo rispetto ad esse, in un fitto dialogo a distanza, Mario Martelli propone nel presente Saggio una innovativa chiave di lettura del capolavoro machiavelliano e, di conseguenza, una, per molti aspetti inedita, interpretazione generale della sua personalità. La capillare, minuziosa, agguerrita analisi dell’opera in questione conduce l’autore a ribadire la sua tesi, che ormai da tempo egli sostiene, ma che qui per la prima volta dimostra organicamente con eccezionale abbondanza di argomenti e con vasta concretezza di prove: I) il Principe approdato alla stampa, quasi cinque anni dopo la morte di Machiavelli, avvenuta nel 1527, non poté mai godere dell’ultima, necessaria revisione da parte del suo autore; ad andare sotto i torchi fu quindi una redazione provvisoria, una prima stesura ancora bisognosa di molte cure, per potersi degnamente presentare al pubblico; 2) tale stesura dovette avvenire nella seconda metà del 1513, con occasionali riprese (aggiunte ai singoli capitoli, inserimento di capitoli nuovi, innovazioni strutturali) fino al ’16, se non addirittura al ’18; 3) tutte le copie del Principe derivano da una sola copia, redatta, con ogni probabilità nell’ambiente di Biagio Buonaccorsi, amico e collega di Machiavelli, già viziata da errori di trascrizione e da interventi più o meno arbitrari dei copisti; 4) il Principe non fu un trattato teorico ma un manuale, teso ad approntare per un monarca regole concrete onde acquistare e conservare uno Stato. Uno studio di singolare compattezza e forza documentativi, di fondamentale importanza per l’allestimento del testo con cui assumere il capolavoro «Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli».

EAN: 9788884022936
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Available
Treviso, Pagus Ediz. 1995, cm.21x30, pp.125, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Pedagogia Informatica.
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available
Traduzione di Elisabetta Pellini. Massa, Edizioni Clandestine 2018, cm.12,5x19, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander. In "Erodiade", pubblicato nel 1877 all'interno della raccolta Trois Con-tes, Flaubert ripercorre alcuni eventi storici accaduti in Medioriente durante il regno dell'imperatore romano Tiberio (42 a.C.-37 d.C.). Protagonista è Erode Antipa, tetrarca di Galilea, il quale, ripudiata la figlia del re degli Arabi per prendere in sposa la moglie di suo fratello Filippo, Erodiade, vive nel costante timore di un attacco da parte delle popolazioni arabe, sapendo altresì che, a causa di quella relazione adultera e dello scandalo da essa suscitato a Roma, l'imperatore potrebbe negargli il suo intervento in caso di guerra. A queste preoccupazioni si aggiungono quelle scaturite dal cosiddetto 'affare Jochanan', nome con cui è conosciuto il profeta Giovanni Battista, da lui fatto imprigionare. Soffermandosi sulla festa tenuta da Antipa per il suo compleanno, a cui partecipa l'ostile proconsole Vitellio, Flaubert rievoca la vicenda biblica della danza di Salomé, figlia di Erodiade, che suscita nel tetrarca una tale lussuria da indurlo a prometterle di assolvere a qualsiasi sua richiesta. La vendetta di Erodiade, che da tempo bramava la testa di Jochanan, pare in procinto di compiersi...

EAN: 9788865967751
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Available