CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Vocabolario italiano della lingua parlata. Apprezzato, famoso repertorio, opera del grande filologo toscano profondo conoscitore della lingua italiana.

Author:
Curator: Con appendice al vocabolario compilata dal Rigutini di pp.128.
Publisher: Barbera Editore.
Date of publ.:
Details: cm.20x29, pp.XVI,1648,128, rilegatura coeva in mezza pergsamena coeva. Terza impressione sulla edizione emendata.

Note: IL VOLUME PRESENTA LA SGUARDIA INTERNA DELLA LEGATURA ROTTA, FRONTESPIZIO IN PARTE LACERATO,. MENDE A QUALòCHE PAGINA MA SENZA MANCANZE.
EUR 38.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ventiduesimo migliaio. Accresciuto di molte voci, maniere e significati. Nuovamente compilato. Nuova edizione. Firenze, Barbera Ed. Senza data ca.1900, cm.19,5x29, pp.LII,1296, rilegatura in tutta tela, copertina originale applicata. Esemplare molto buono.
EUR 49.00
Last copy

Recently viewed...

#79294 Filosofia
Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1951, cm.13x20,5, pp.134, brossura intonso., cop.ornata. Coll.Letture di Pensiero e d'Arte.

EAN: 9788884983978
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Available
A cura di Pietro Papini. Nuova presentazione di Giovanni Nencioni. Firenze, Sansoni 1957, cm.14x22, pp.XXIII,XXIV,704, legatura ed.titolie fregi in oro al dorso. Biblioteca Carducciana,17.
EUR 23.00
Last copy
#102569 Scienze
Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1880, cm.24,5x33,5, pp.43, una tav.ft. fascicolo. Estratto dal vol.XXI delle Memorie dell'Ist.stesso.
EUR 14.00
Available
#134364 Arte Musei
Firenze, Ediz.Polistampa 2010, cm.14x21, pp.336, ill.a col. brossura Coll.Piccoli Grandi Musei,22. Testo italiano/inglese. Ampia e dettagliata guida alla Villa Corsini a Castello (Firenze), già da Giorgio Vasari detta “I Rinieri” quando, nelle sue Vite, parla di una statua di una divinità fluviale commissionata per quel giardino da Cristofano Rinieri allo scultore Niccolò Tribolo. Dopo i testi introduttivi e di presentazione (Michele Gremigni, Enrico Rossi, Matteo Renzi, Antonio Paolucci, Cristina Acidini) è tracciata la storia dell’edificio e del suo parco, mentre in un capitolo Antonella Romualdi tratta i marmi antichi lì conservati, essendo la villa dal 1968 di proprietà del Demanio e dalla metà degli anni Ottanta adibita dalla Soprintendenza a deposito del Museo Archeologico di Firenze. La vera e propria guida, riccamente illustrata, è organizzata secondo un percorso di visita rappresentato anche in pianta (Cortile, Salone, Sale del Ricetto delle Iscrizioni, Scalone monumentale, Galleria dei ritratti ideali, Balconata dell’orchestra, Sala dei piccoli marmi della Tribuna, Sala della ritrattistica tardo-repubblicana e imperiale, Sala dei ritratti “all’antica”). L’opera, corredata da un glossario e da un ampio apparato di indici, si avvale degli approfondimenti di molti specialisti come Paola Grandinetti (Le epigrafi di Villa Corsini), Giovanni Di Pasquale (Robert Dudley: la scienza della navigazione al servizio dei Medici), Stefania Berutti (Il cippo di Settimello), Giuseppina Carlotta Cianferoni (La Tomba della Mula), Gabriella Poggesi (Le testimonianze dal territorio: dal periodo villanoviano all’età romana), Lucia Mannini (Itinerario nel territorio da Careggi a Castello, nei dintorni delle ville medicee), Mauro Linari (Villa Corsini a Castello: storia e restauri architettonici), Mariachiara Pozzana (Il giardino di Villa Corsini).

EAN: 9788859607953
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Available