CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La legione straniera.

Author:
Publisher: Dall'Oglio Editore.
Date of publ.:
Series: Coll. I Corvi,31.
Details: cm.14x21, pp.227, brossura. Coll. I Corvi,31.

EUR 6.50
Last copy
Add to Cart

See also...

Sesta edizione. Torino, Giulio Einaudi Editore 1945, cm.15,5x21,5, pp.200, brossura, cop.fig., sopraccop.fig.a col. (minime mende alla sovraccoperta). Edizione non riconosciuta da Giulio Einaudi, che nel periodo della Repubblica Sociale aveva trasferito la propria sede a Roma. Per di più il volume presenta tre distinte menzioni: "Giulio Einaudi" al frontespizio, "Cicogna" al dorso della sovraccoperta e "Fiorini" in copertina.
EUR 14.00
3 copies
Milano, Corbaccio 1934, cm.14x20, pp.266, brossura copertina figurata. Coll.I Secoli,XXVIII.
Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
Last copy
Milano, Ediz.Corbaccio 1940, cm.12,5x19,3, pp.426, brossura cop.ill.a col. (tracce d'uso alla cop.ed al dorso).
EUR 9.00
Last copy
Milano, Edizioni Corbaccio 1938, cm.13,5x20, pp.378, brossura, copertina figurata.
Note: Segni del tempo e piccole mende alla copertina
EUR 9.00
Last copy

Recently viewed...

Como, Lyra Libri Ed. 1998, cm.21x26,5, pp.160, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788877332127
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Available
Paris, 2006, cm.17x24,5, pp.94,(2), una tav. e 4 figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. con bandelle. (qualche intervento a matita nt.)

EAN: 9782915781083
EUR 9.00
Last copy
Bologna, Cappelli Ed.per Ist.Nazionale di Studi Romani 1949, cm.18x25, pp.514, 22 tavv.bn.ft. brossura soprac. Coll.Storia di Roma,24.
EUR 28.00
Last copy
#326110 Religioni
Chieti Scalo, GBU 2008, cm.14x21,5, pp.200, brossura sopracoperta con bandelle. Collana Orizzonti del Pensiero Cristiano. La Memoria in favore della libertà dei culti del teologo e letterato svizzero Alexandre Vinet (1797-1847) si presenta come un contributo imprescindibile nell'ambito dell'attuale dibatto italiano sulla separazione tra stato e chiesa, nonché in quello più ampio sulla laicità. Vincitore di un concorso bandito dalla parigina Società della morale cristiana e pubblicato nel 1826 a Parigi, è il primo contributo sistematico da parte protestante che proponga un modello civico per cui la chiesa e lo stato dovrebbero coesistere in modo assolutamente indipendente l'uno dall'altra. Si inserisce nel pieno del Risveglio protestante ottocentesco e contribuisce alla formazione di numerose Chiese libere in vari stati europei. La tesi centrale del libro è che la natura della società, che interessa lo stato, e quella della fede, di cui si occupa la chiesa, sono intrinsecamente diverse: la prima è sensibile ed esteriore e mira alla sopravvivenza degli uomini sulla terra; la seconda è spirituale ed interiore e mira al nutrimento e alla cura delle anime. Stato e Chiesa, essendo per natura e scopi così diversi, devono rimanere rigorosamente separati ed i diritti delle minoranze religiose di uno stato devono avere diritti pari a quelli delle confessioni più numerose. Il testo è preceduto da un saggio introduttivo del curatore, Stefano Molino, che lo colloca nel contesto teologico, sociale e politico del tempo.

EAN: 9788888270937
EUR 20.00
-35%
EUR 12.90
Last copy