CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'arte delle vetrate. Con il trattato di Antonio da Pisa.

Author:
Publisher: Editalia.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.35, con 38 tavole illustrate a colori. Brossura con sovracopertina figurata a colori.

EAN: 9788870600353
Note: Legatura leggermente allentata.
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Firenze, Edizioni Orior 1987, cm.17x24, pp.172, 46 ill., tavv. e cartine a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig. a col.con bandelle. [copia in ottimo stato.]
EUR 12.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Last copy
Quarta edizione accresciuta. Milano, Sansoni 1975, cm.14x23, pp.XVI,384, 64 tavole bn.ft. brossura sopracoperta. Intonso. Coll.La Civiltà Europea.
EUR 32.00
Last copy
Ventunesima edizione. Con un ritratto e quattro facsimili. Bologna, Nicola Zanichelli Editore 1943, cm.12x19,5, pp.XIV,1125,(1), legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e al dorso. (restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni.) (Altra copia ediz.1944, leg. in stato scadente, € 8,00.)
Note: restauro artigianale con nastro adesivo alle cerniere; ottimi interni
EUR 12.00
3 copies
Mostra di Aosta, Tour Fromage Teatro Romano, 21.06-28.09.1975. Torino, Toso Ed. 1975, cm.21x29, pp.nn. ma 34 fogli, num.illustrazioni bn.e a colori con ritagli di diversi formati e fogge, fotografie e riproduzioni, una tavola in serigrafia, una in acetato trasparente stampata, grafiche dell'artista, brossura color argento con disegni a secco. Esemplare privo dell'allegato in appendice. Completamente illustrato con foto in nero, illustrato a piena e doppia pagina e una riproduzione in serigrafia. Testi di Jean Leymarie, G. C. Argan, Friedrich Bayl. Stralci di appunti dai quaderni di disegni dell'Artista (studi di Vedova pei "plurimi", Venezia 1961/63 e Berlino 1964/65). Note biografiche. Con questa mostra "Vedova ha inteso creare anzitutto un'azione didattica: un nuovo messaggio, un nuovo modo di far catalogo e di far mostra, intendendo il catalogo la mostra e a sua volta la mostra il catalogo, per non lasciare il fruitore attonito e per non creare un fenomeno ridotto ad un prodotto meramente economico" (dall'introduzione).
Note: Esemplare privo dell'allegato in appendice.
EUR 49.00
Last copy