CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Hip hop stylography. Da cultura di strada a tendenza globale.

Author:
Publisher: 24 Ore Cultura Motta.
Date of publ.:
Details: cm.18x25, pp.172 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori.

Abstract: Non solo musica, non solo moda, non solo danza, ma tutto questo e molto di più: un ricco tributo all'universo dell'hip hop, imponente fenomeno sociale e culturale. La guida completa all'immaginario hip hop dalla musica al cinema, dalle sneakers ai tatuaggi, dalla strada alle passerelle.

EAN: 9788866483151
EUR 22.90
-56%
EUR 10.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Milano, 24 Ore Cultura Motta 2017, cm.18x25, pp.169 ill.a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. More than a musical genre, more than a mode of dress or dance, hip hop is a way of life. Born in the Seventies, on the multicultural streets of New York, hip hop is the result of numerous cultural influences, reworked through continuous experimentation, processes of globalisation, and media and commercial exposure. Rich in photographs, graphics and illustrations, this book celebrates the multiform imagery of hip hop culture, explaining the underlying meaning of hip hop slang, the origin of the look and the unmistakeable rhythm. It traces its evolution from the street to the catwalk, from videoclips to TV series, from New York block parties to controversial celebrities and stardom. A tribute to the historical and cultural value of the movement, Hip Hop: From Street Culture to Global Trend will be an inexhaustible source of inspiration for all lovers of music, fashion and graphics. Enter hip hop's extraordinary world.

EAN: 9788866483489
EUR 27.20
-44%
EUR 15.00
Available

Recently viewed...

#176378 Arte Scultura
Con una nota dell'Editore. Milano, All'Insegna del Pesce d'Oro 1979, pp.114, 67 figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig. Ottimo esempl.
EUR 40.00
Last copy
1a edizione. Milano, Rizzoli Ed. giugno 1979, cm.14,5x22,5, pp.171, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.La Scala.
EUR 8.00
2 copies
Traduzione di Eva Kampmann. Parma, Guanda Ed. 2000, cm.14x22, pp.265, brossura cop.fig. a col. Coll.Narratori della Fenice. La protagonista della storia è di nuovo Rose, la donna che ne "La metà di niente", aveva saputo ricostruire la sua vita dopo l'abbandono del marito Ben. Superata la catastrofe matrimoniale, Rose ha saputo reinventare una nuova esistenza per sé e per i tre figli. Ma la vita la attende a un altro appuntamento: quando Ben si ripresenta, dopo diversi anni di separazione, Rose non sa come affrontarlo, non capisce cosa lui voglia e perché. E anche i suoi figli lo guardano con sentimenti molteplici e ambigui, seppure segnati inevitabilmente dall'ostilità. Ben è tornato, e forse vuole riappropriarsi della casa e dei ragazzi: Ben rimette in discussione tutto il mondo che Rose aveva faticosamente e quotidianamente ricostruito.

EAN: 9788882462109
EUR 13.43
-47%
EUR 7.00
Last copy
#332099 Arte Scultura
Milano - Basilica di S. Ambrogio. Milano, Federico Motta Editore 1989, cm.23,5x27, pp. 90,(6), con num. fot. col. nt brossura copertina figurata a colori.
EUR 15.00
Last copy