CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letterati, artisti, mecenati del Seicento e del Settecento. Identità culturali tra Antico e Moderno.

Curator: A cura di Michela di Macco.
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Details: cm 17 x 24, xiv-220 pp. con 67 figg. n.t., brossura Quaderni sull''Età e la Cultura del Barocco,3.

Abstract: La dialettica tra Antico/Moderno è un problema centrale della cultura europea che in questo libro viene esaminato in contesti significativi tra Seicento e prima metà del Settecento. Guardando in particolare al rapporto dinamico tra scelte imperniate sui canoni e sperimentazioni di identità, si ridefinisce la formazione culturale che muove scelte e rispecchiamenti iconografici nella produzione di un artista singolare come Grechetto; si riesamina il percorso di studi dei pensionnaires dell’Accademia di Francia a Roma e il rapporto degli artisti francesi con i modelli, tra obbligata conformità esecutiva della copia o ricercata libertà creativa; si segue il diverso modo di stabilire il confronto con il passato, tanto celebrato quanto ingombrante, da parte di letterati invano impegnati nell’aggiornamento del poema eroico e di artisti che improntano efficacemente differenti prospettive della modernità; si riconsiderano le peculiarità del cenacolo intellettuale del cardinale Pietro Ottoboni, uno dei mecenati più attivi nella promozione del nuovo gusto arcadico.

EAN: 9788822267351
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Add to Cart