CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#291759 Arte

Melart.

Author:
Curator: Introduzione di mara Borzone.
Publisher: Aglaia Galleria.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp43, con immagini in bianco e nero. Brossura copertina figurata.

Note: Alone alla copertina.
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available
Milano, Palazzo Reale 1985-86. Milano, Electa 1985, cm.22x24, pp.262, num.ill.bn.e col.molte a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

Atti del Primo Seminario di storia delle scienze e delle tecniche nell'Ottocento veneto. Venezia,2/12/1989. Present.di A.Ghetti. Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1990, cm.16,5x24, pp.241, alcuni facsimile in bn.nt., brossura, cop.con bandelle. Coll.Storia delle Scienze.
EUR 18.08
-50%
EUR 9.00
Available
Parma, Edizioni All'Insegna del Veltro 1986, cm.12x16,8, pp.47,(1), 4 ill.in bn.nt., brossura, cop.fig.
EUR 10.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Ed. 1972, cm.15,5x21,5, pp.213,10, num.ill.bn.nt.e num.ill.in tavv.ft. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Coll.Saggi,96. Avete mai pensato alla vostra casa, all'ufficio, alla scuola, al cinema, alla trattoria, ai negozi, alle strade che frequentate? Avete riflettuto sul valore specifico dell'architettura, rispetto a quello delle altre arti figurative? Che differenza c'è tra la vostra abitazione e un tempio, o un arco di trionfo? Il giudizio che diamo su un monumento di Bramante è basato su criteri diversi da quelli su cui si fonda l'apprezzamento di un'opera di Le Corbusier? L'architettura è un'arte "astratta", oppure ha precisi contenuti? "Saper vedere l'architettura" risponde a questi interrogativi: il suo proposito è di rivelare il segreto, l'essenza spaziale dell'architettura, affinché tutti sappiano vedere gli ambienti in cui spendono tanta parte dell'esistenza.
Note: sopracoperta con lievi mende.
EUR 20.00
Last copy
Milano, U. Mursia & C. 1969, cm.13x20,5, pp.106,(2), brossura, cop. con bandelle. Coll. Civiltà Letteraria del Novecento, Profili - Saggi - Testi. Serie Profili, 8. Seconda edizione.
Note: Qualche fioritura alla copertina, interni ingialliti per il tipo di carta.
EUR 12.00
Last copy