CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#292386 Fotografia

Fotografie del Borghese.

Curator: Gennaio- Giugno 1966.
Publisher: Edizioni del Borghese.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.circa 130 di figg.bn.nt. rilegato in tutta tela blu.

EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#53638 Firenze
Firenze, Fratelli Alinari 1986, cm.24x29, pp.271, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788872920640
EUR 41.32
-54%
EUR 19.00
Available
Pisa, Ediz.ETS 2002, cm.17x24, pp.240, brossura con bandelle. Coll.Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Univ.di Pisa,12. Mill è la persona che più facilmente si può accusare di incoerenza, imperfezione e mancanza di un sistema ben definito. Di qui anche il fatto che la sua opera sopravviverà alla morte di molti sistemi coerenti, perfetti e ben definiti”. La storia ha ampiamente confermato questo giudizio di Hobhouse. Basti pensare all’influenza esercitata dalle idee dell’autore di "On Liberty", specie in ambito anglosassone, nel dibattito sulle questioni della pornografia, della legalizzazione delle droghe o dei diritti delle donne. Per alcuni Mill rappresenta la quintessenza del pensiero liberale, per altri l’adesione al liberalismo è solo lo schermo dietro cui si nasconde il tentativo di imporre una nuova dottrina morale. Si è giunti addirittura a sostenere che esistono “due Mill”: il Mill di "On Liberty", che rappresenta per il mondo anglo-americano l’equivalente di Nietzsche per l’Europa continentale, e cioè “l’apogeo della modernità”, e l’ “altro Mill”, il Mill che appartiene alla tradizione di Montesquieu, di Burke, dei "Founding Fathers", di Tocqueville, espressione di un liberalismo profondamente diverso da quello della sua opera più celebre. Senza pretese di esaustività, questo lavoro intende analizzare gli aspetti fondamentali del pensiero politico di Mill nel tentativo di mettere in luce come l’aspirazione alla sintesi che guida la riflessione del filosofo inglese possa almeno in qualche misura illuminare il senso delle dicotomie – utilità e libertà; elitismo e democrazia; antistatalismo e socialismo - su cui si è soffermata l’attenzione degli interpreti. Esaminando il pensiero di Mill da una varietà di temi e di angolazioni, il volume nel suo complesso tende a far emergere una sostanziale unitarietà di interpretazione, in cui assume decisiva importanza l’aspirazione milliana alla rigenerazione morale dell’umanità, premessa e fondamento della riforma culturale e politica.

EAN: 9788846705976
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Available
Vol. miscellaneo contenente 5 fasc., due dei quali incompleti: 1) G,P.L. da Palestrina, Messa di papa Marcello a sei voci, ediz. corredata dalla riduz. per pianoforte od organo ad libitum (Bibl.Musicale Sacra, fasc.VII, 46058); 2) M.Clementi, Gradus ad Parnassum, vol.II, Suite di tre pezzi (Biblioteca del Pianista, 46928); 3) G.B.Cramer, 100 Studi per pianoforte riveduti e diteggiati da R.Vitali, vol.III, 46177, Studi LXVII-XCV (Biblioteca del Pianista, 46177). A questi primi tre fascc., corredati di cop., seguono: 4) (45537), privo della cop., del frontesp.e della prima carta con l'inizio di un'Ave Maria, contenente inoltre: F.Durante, Christe Eleison a 4 voci; G.Haydn, Preghiera della sera, canto religioso a 4 voci; G.P.L. da Palestrina, Crucifixus a 4 voci sole. il 5) (48521A), egualmente privo di cop., contiene: L.Cherubini, Sciant Gentes, mottetto a 4 parti per la Domenica di Sessagesima. Ediz. corredata della riduz. per pianoforte od organo ad libitum. Milano, Ricordi s.d. (1880-1910), 5 fasc.in un vol., cm.20x27,5, pp.53; 109; 80; 30; 39, rilegatura moderna in balacron bicolore con angoli ai piatti, titoli in oro al dorso. Esempl. molto ben tenuto.
EUR 90.00
Last copy
Primera edición. Madrid, Espasa-Calpe 1950, cm.20,2x27,5, pp.(2),VIII,644,(2), 821 figg.in bn.nt. e XXIX tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela, titoli e impress.in oro al piatto ant. e al dorso. (segni d'uso agli angoli dei piatti e alle cerniere esterne.)
EUR 24.00
Last copy