CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#293202 Ippica Cavalli

Appunti sul metodo italiano di equitazione.

Author:
Publisher: Libreria Editrice Ticci.
Date of publ.:
Details: cm.16x24, pp.82 ill.bn.nt. legatura con punti metallici. Prima edizione.

Note: copertina con mende.
EUR 39.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Massimo Boffa. Milano, Bompiani 1988, cm.18,5x26,5, pp.XIV,1034,alcune ill.a col nt. legatura editoriale con sopracoperta figurata.

EAN: 9788845204036
EUR 32.00
Last copy
Roma, Jouvence Ed. 2000, cm.13x20, pp.144, brossura copertina illustrazioni a a colori. Coll.Saggi,10.

EAN: 9788878012820
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Available
Firenze, 16 luglio-3 novembre 2013. A cura di Eike D. Schmidt e Maria Sframeli. Livorno, Sillabe Ed. 2013, cm.24x28, pp.367, num.figg.a col..nt. brossura copertina figurate a colori con bandelle. Il volume è il catalogo di un'affascinante mostra dedicata alla scultura in avorio, ritenuta dalla metà del Cinquecento in poi una delle massime e più sofisticate forme di espressione artistica. Valenti scultori, sia in Italia che nei paesi transalpini, e addirittura nelle colonie portoghesi e spagnole, si cimentarono in questa tecnica raffinatissima e difficile, che univa alla perizia dell'artefice la preziosità della materia prima, e in tutta Europa, imperatori e granduchi, papi e principi, altissimi prelati e ricchi banchieri si contesero l'operato degli scultori in avorio, dando vita a straordinarie collezioni di capolavori. Per quantità, per qualità e importanza dal punto di vista storico artistico, la raccolta medicea raggiunse livelli pari solo a quelli della corte imperiale di Vienna e di quella principesca di Dresda. La mostra si articolerà in varie sezioni che percorreranno l'arte dell'avorio dal Quattrocento al maturo Rinascimento, fino all'esplosione del Barocco con opere di quegli artisti fiamminghi e poi di Leonhard Kern, François Duquesnoy e Georg Petel che operarono a lungo in Italia innalzando ai massimi livelli l'arte della scultura in avorio. La sezione denominata Geometria virtuosa raccoglierà infine gli avori torniti: esempi spettacolari della gara tra i più importanti tornitori tedeschi nel creare le figure più complicate, piccoli miracoli di virtuosismo tecnico che univano simbologia a numerologia, geometria e filosofia.

EAN: 9788883476716
EUR 35.00
-28%
EUR 24.90
Last copy
Traduzione di Giuseppe Alvisi. Catania, L'Anarchismo 1978, cm.15x21, pp.39, brossura.
EUR 20.00
Last copy