CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#297202 Regione Lazio

Roma descrizione e ricordi.

Author:
Curator: Opera illustrata da 285 incisioni e 68 tavole staccate dal testo.
Publisher: Fratelli Treves.
Date of publ.:
Details: cm.29x39, pp.540, ill.bn.nt. splendida legatura in pelle verde con impressioni a sbalzo e a secco con incisioni in oro nero e bianco. Cofanetto in pelle fasciato in carta marmorizzata Edizione originale.

EUR 280.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Giulio Carnazzi, introduz.di Salvatore Battaglia. Introduz.di G.Manganelli, note di Claudio Milanini. Milano, Fabbri Ed. 2007, cm.14,5x22, pp.459, legatura ed.in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.La Grande Letteratura Italiana.
EUR 12.90
-49%
EUR 6.50
Last copy
Periodico quattordicinale. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1 marzo 1959, cm.13x20,3, pp.127, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,198.
Note: Abrasione alla copertina e segni d'uso al dorso.
EUR 6.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2008, cm.12x17, pp.268, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,659. Quann'era picciliddro, una volta sò patre, per babbiarlo, gli aveva contato che la luna 'n cielu era fatta di carta. E lui, che aviva sempre fiducia in quello che il patre gli diciva, ci aviva criduto. E ora, maturo, sperto, omo di ciriveddro e d'intuito, aviva nuovamente criduto come un picciliddro a dù fìmmine..., che gli avivano contato che la luna era fatta di carta. Torna il sangue nelle inchieste di Montalbano: un delitto spietato in una casa alla periferia di Vigata. Tutto sembra condurre alla pista passionale. Ma il commissario non si lascia ingannare. Come già ne "La pazienza del ragno" incontriamo un commissario Montalbano più del solito pensieroso, quasi intimista.

EAN: 9788838920547
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
3 copies
Milano, Mondadori 1999, cm.13,5x20, pp.387, legatura editoriale, sopracoperta figurata. Coll.Le Scie. Mandati di cattura, verbali d'interrogatorio, lettere dal carcere, sentenze, condanne a morte, vita nei gulag, tardive riabilitazioni: un libro che racconta con grande forza narrativa una tragedia dimenticata della storia del Ventesimo secolo, attraverso fonti storiche sconvolgenti provenienti dagli archivi moscoviti del Kgb: un dramma collettivo che ha come protagonisti gli antifascisti italiani colpiti, negli anni Trenta e Quaranta, dalla furia omicida del comunismo sovietico, dalle purghe del grande terrore staliniano. Una tragedia epocale, dalla quale scaturisce un quadro nitido dei carnefici e delle vittime, dell'ideologia come strumento di potere e di sopraffazione contrapposta all'idealismo disinteressato.

EAN: 9788804458821
EUR 11.00
Last copy