CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#299111 Criminologia

I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento.

Author:
Publisher: Fazi Editore.
Date of publ.:
Details: cm.14x21, pp.357, brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Da uno dei maggiori giornalisti d'inchiesta italiani e da un grande esperto di "cose siciliane", un libro su Provenzano, la nuova mafia e i suoi rapporti con i partiti: dall'appoggio al PSI del 1987 alla stagione delle bombe di mafia del '92-93, dall'arresto di Riina agli accordi stretti, secondo i magistrati di Palermo, con i vertici di Forza Italia e dell'UDC siciliana. Un resoconto esplosivo che ricostruisce i legami politici trasversali coltivati dal boss in quarantatré anni di latitanza: da quelli con mafiosi iscritti al PCI e funzionari dei DS, fino al cassiere del clan, pupillo di Mastella e amico di Cuffaro. Un viaggio nella "Mafia SPA", organizzazione criminale che in Sicilia controlla buona parte degli appalti pubblici, lavora con cooperative rosse e imprese internazionali, ha amici ai vertici delle banche, degli ospedali, delle istituzioni economiche e culturali. Per non dire dei deputati regionali eletti a Palazzo dei Normanni e dei parlamentari arrivati a Roma grazie agli uomini d'onore. Un'inarrestabile riconquista del potere, resa possibile dal silenzio di partiti, istituzioni e media, dietro cui spunta la "lunga mano" del Padrino corleonese. Un uomo che non ha finito la seconda elementare, ma che si è circondato di boss che sono medici, avvocati e imprenditori. L'arresto di Provenzano rappresenta così solo una tappa nella metamorfosi definitiva verso la mafia del terzo millennio: quella che alla lupara preferisce il doppiopetto.

EAN: 9788881129133
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di G.Getto, A.Chiari, B.Migliorini, M.Fubini, V.Pernicone. Milano, Marzorati Ed. 1948, 1951, cm.17,5x25,5 pp.282, brossura Coll.Problemi ed Orientamenti Critici di Lingua e di Letteratura Italiana.
EUR 10.00
3 copies
Introduz. testi, note e commenti di Federico Roncoroni. Cone La vita, profilo storico critico, dell'autore e dell'opera, bibliograf. Milano, Garzanti 1982, cm.11x18, pp.CLVI,588, 12 fotogr.ft. 17 facsimili. brossura cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. L'autenticità nel cogliere e la magistrale abilità nel restituire fedelmente la comunione di sensi e d'animo col tutto, le suggestioni di una sensualità "rapita fuor de' sensi", sono la conquista più originale di D'Annunzio: l'io si dissolve e si affaccia un rapporto nuovo, non esprimibile per via razionale, con le cose; la realtà si condensa in una vertiginosa fuga di trasposizioni interiori. D'Annunzio rivela una sapienza espressiva linguistica, metrica, musicale e strutturale - straordinaria, potenzia la carica allusiva della parola fino al limite delle sue possibilità, diviene poeta-veggente, decifratore dell'ineffabile interiore, di un mondo inesplorato ed esplorabile solo con gli strumenti dell'intuizione.

EAN: 9788811582236
EUR 8.50
2 copies
Milano, Vallardi Ed. 1961, 2 voll. cm.17x24,5, pp.XX,880, num.ill.bn.in tavv.ft. legature editoriali in tutta tela. Coll.I Secoli, Panorami di Storia della Cultura.
EUR 52.00
2 copies
Traduz.di Vincenzo Mantovani. Milano, Mondadori Ed. 1988, cm.14x22, pp.512, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. Coll.Omnibus.
EUR 10.00
Last copy