CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il teatro di Totò 1932-1946. Il testo in carattere Garamond è stato composto dalla linotipia Furnari e stampato nella tipografia Arti grafiche Defa su carta uso mano della cartiera Sterzi di Milano. La legatura è stata eseguita dalla legatoria Recalcati.

Author:
Publisher: Piu Libri.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Polifilo Discontinuo.
Details: cm.16x21,5 pp.224, con sei fotografie ft. brossura, cop. fig. Coll.Il Polifilo Discontinuo.

Note: ex libris cartaceo applicato in appendice.
EUR 24.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Un profilo critico biografico , gag, articoli, foto, poesie e canzoni, testimonianze di registi e critici sul più grande comico italiano. Milano, Savelli Ed. 1975, cm.11x18,5, pp.184, ill.bn.nt. brossura cop.ill. Coll.Cultura Politica,2.
EUR 12.90
Last copy
Milano, Medusa 2017, cm.12x15, pp.99, brossura copertina figurata a colori. Collana Le Api,25. Per tutto il corso del Novecento, fino agli anni Ottanta e Novanta, la sceneggiata è stata la forma di spettacolo prediletta dal proletariato napoletano e campano, dal cosiddetto sottoproletariato urbano - in realtà proletariato marginale - e dal mondo contadino che, quando era costretto a entrare in città, trovava il suo svago al teatro Duemila o al Trianon, vicini alla stazione ferroviaria e a piazza Garibaldi. Gli spettacoli erano tre al giorno, la mattina alle 11, il pomeriggio alle 6, la sera alle 9 e il programma cambiava di settimana in settimana, e si provava il nuovo copione nell'unica mattina in cui il teatro era chiuso. Come nel teatro dell'Ottocento, la compagnia aveva attori in ruoli fissi: al centro, "isso, essa e 'o malamente" e la coppia comica. La scena era il vicolo, e simili erano le storie narrate: l'innocenza insidiata, i buoni e i cattivi, un vicinato partecipe. Tutto diventava pubblico, tutto tornava strada. Al quinto atto, la canzone che dava il titolo a ogni testo e ne riassumeva vicenda e sentimenti. Ci fu un tempo in cui il popolo produceva la propria cultura, le proprie forme di spettacolo, la propria musica. Aveva gusti e idee propri e non quelli imposti dal potere attraverso comunicazioni di massa artefici di una cultura omologata e massificata. È utile ricordarlo.

EAN: 9788876983832
EUR 9.50
-26%
EUR 7.00
Available
La storia del prete che ha sfidato la 'ndrangheta. Prefaz.di Roberto Saviano. Milano, Feltrinelli Ed. 2010, cm.14x22, pp.234, brossura con bandelle, Coll.Serie Bianca. Prima di andare a "Vieni via con me" ospite di Roberto Saviano, pochi conoscevano il coraggio e l'impegno di questo prete anti-'ndrangheta. Si chiama don Giacomo Panizza e la sua storia è stata raccontata davanti a milioni di italiani. Bresciano di origine, don Giacomo Panizza si trova assegnato nel quartiere più estremo di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro. Qui inizia a lavorare a contatto con persone disabili. Accetta di utilizzare a scopi sociali un palazzo requisito ai Torcasio, la famiglia malavitosa più temuta della zona. Non solo lo stabile assegnatogli dista pochi metri dalle abitazioni dei mafiosi a cui è stato sequestrato, ma ogni volta che deve accedere alla struttura deve bussare proprio a loro. Don Giacomo Panizza ha ricevuto molte minacce, la sede è stata più volte danneggiata, qualcuno addirittura è arrivato a sabotare i freni dell'auto di un disabile. Ma don Giacomo non ha mai smesso di metterci coraggio e lottare. In questo dialogo serrato con Goffredo Fofi, non solo emergono la fibra morale di un uomo che si è dedicato ai più deboli della società, ma anche soluzioni concrete per battere la cultura della mafia: "Bisogna che tanti facciano poco, più che pochi facciano molto. Contro le mafie non serve Rambo. Serve che tutti ci impegniamo per la libertà di tutti, e la legalità è cosa nostra, un tassello di questo impegno". Solo così il Sud potrà sprigionare pienamente la propria bellezza. Prefazione di Roberto Saviano.

EAN: 9788807172083
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Roma, e/o 1997, cm.12x18, pp.115, brossura copertina figurata a colori. Coll.Tascabili e/o. Tre nomi prestigiosi della cultura italiana, impegnati a vario titolo nel giornalismo, discutono su miserie e splendori dei nostri media e tracciano un bilancio severo del nostro sistema di informazione. Il libro è il risultato di un incontro sul giornalismo italiano durante il quale i tre autori hanno parlato dei loro diversi modi di intendere e vivere il giornalismo. Dalla posizione più radicalmente negativa di Fofi, a quella più positiva di Lerner, passando per le critiche di Serra, il libro raccoglie tre contributi intelligenti a un tema sempre molto interessante.

EAN: 9788876413292
EUR 8.50
Last copy

Recently viewed...

Vol.I: Surdich,Francesco,Il Medioevo. Rossi,Francesco,Il cavaliere, la morte il diavolo. Vol.II: Baragona,Alessandro,L'età moderna dalla pace di Lodi al Congresso di Vienna. Ferrari,Mario Enrico, L'Età contemporanea politica, società ed economia dal 1815 al 1861. Vol.III: Ferrari,Mario Enrico,L'età contemporanea politica, società ed economia dal 1861 ai giorni nostri. Bursto Arsizio, Bramante 1988, 3 voll. cm.17,5x25, pp.528,495,814, centinaia di figg.bn.in tavv.ft. legature editoriali in imitlin,sopracc.figg.a col. Coll.Storia Sociale e Culturale d'Italia.
EUR 155.00
-38%
EUR 96.00
Last copy
A cura di Rosalba Canetta. Milano, Mediobanca 2009, cm.18x26, pp.690-1233, legatura ed.in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Edizione in 3000 esemplari non venali. Ediz.Naz.delle Opere di C.Beccaria.
EUR 34.90
Available
Traduz. di E.G. Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Einaudi 1965, cm.13,5x20, pp.297,(7), brossura, cop. fig. a 2 colori. Coll. Il Bosco, 10.
Note: Dorso e cop. posteriore leggermente brunite.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Lydia Origlia. Vicenza, Neri Pozza 2003, cm.14x21, pp.620, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana I Narratori delle Tavole. Nel turno di notte di una fabbrica lavorano quattro amiche logorate dalla vita casalinga e coniugale. Il loro sistema nervoso è sottoposto a una continua tensione. La prima a cedere è la più giovane, la graziosa Yayoi, madre e moglie esemplare. Una notte, in un impeto di rabbia, strozza con una cintura il marito, tornato a casa ubriaco dopo aver dilapidato tutti i risparmi con una ragazza cinese abbordata in un bar. Yayoi chiede aiuto a Masako, l'amica più intelligente e coraggiosa, che a sua volta coinvolge Yoshie, una donna angariata da una figlia adolescente capricciosa e da una suocera invalida.

EAN: 9788873058175 Note: Tracce d'uso e piccole macchie alla copertina.
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Last copy