CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#299748 Archeologia

Modi di costruire a Lucca nell’altomedioevo: una lettura attraverso l’archeologia dell’architettura.

Author:
Publisher: All'Insegna del Giglio.
Date of publ.:
Details: cm.21x29, pp.140 ill.bn.nt. brossura sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume si concentra sulle vicende dell’architettura lucchese compresa tra il periodo tardoantico e quello “romanico”, e nello specifico sull’architettura “di prestigio”, con particolare riguardo a quella ecclesiastica. Intento fondamentale dell’A. è quello di contribuire alla storia sociale di Lucca nell’altomedioevo a partire dall’analisi archeologica delle condizioni materiali dell’attività architettonica, concentrandosi sulla conoscenza dei modi di costruire e sull’attività architettonica dei secoli V e XI, attraverso l’analisi archeologica dei complessi architettonici più rappresentativi del periodo. Tale ambito è affrontato da una parte mediante lo studio dell’artigianato e delle strutture produttive (esame diretto dei manufatti architettonici), dall’altra con l’analisi sociale dei committenti (studio delle fonti indirette e dirette conservate). La metodologia di ricerca sul campo si compone quindi di: analisi tipologica delle tecniche architettoniche, identificazione dei materiali costruttivi principali, rilevamento dei contesti cronologici dei diversi livelli edilizi, esame delle strategie produttive adottate dagli artigiani.

EAN: 9788878142893
EUR 26.00
-30%
EUR 18.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze,20-24/3/1995. A cura di Luciana e Lucia Bigliazzi. Firenze, Accadademia dei Georgofili 1995, cm.21x21, pp.48, num.diss.bn.nt. fascicolo.
EUR 9.50
-36%
EUR 6.00
Available
#99393 Religioni
Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, xxii-162 pp., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 12. Studio sul Seminario Diocesano di Fiesole, istituzione per la formazione dei parroci creata nel periodo della Riforma e Controriforma. Esaminandone i principi ispiratori e gli effettivi successi e fallimenti dalla sua fondazione, l’autrice fa luce su uno This volume is a case study of the Diocesan Seminary of Fiesole, one of the educational institutions for parish priests created during the Reformation/Counter-Reformation era. By examining the ideals to which the institution aspired, as well as its actual

EAN: 9788822249609
EUR 26.00
-10%
EUR 23.40
Orderable
Trad.,pref.et notes par Jean-Michel Gardair.Testo in francese. Paris, La Pochotèque 1996, cm.12,5x19, pp.967, brossura cop.fig. Coll.Classiquese Moderne. (Scritte a penna in antip.).

EAN: 9782253132301
EUR 10.00
2 copies
#333441 Arte Pittura
12 marzo - 27 aprile 1987. Mazzotta 1987, cm.22x24, pp.96 illustrazioni brossura con copertina figurata.
EUR 15.00
Last copy