CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#299970 Facsimili

Libro de Horas de los Retablos. Libro d'Ore delle Pale d'Altare. + Libro de estudio. Con Commentario.

Curator: Originale (XV sec.) conservato nella Biblioteca Nacional, Vit. 25-3.
Publisher: Millennium Liber.
Date of publ.:
Details: cm.16x23, 400 pagine, 45 miniature a pagina completa. Oltre 500 motivi ornamentali, distribuiti in tutto il codice. Carta speciale in pergamena trattata ed invecchiata. Rilegatura in pelle bulinata su supporto ligneo con incrostazioni in oro e cobalto. In custodia di velluto rosso. Tiratura unica di 550 esemplari, numerati

Abstract: Questo codice, noto anche come Messale di Fernández de Córdoba, è un magnifico esempio di Libro d'Ore secondo l'uso romano.I Libri d'Ore e le devozioni in genere caddero sotto il sospetto al punto che finirono per essere banditi dall'Inquisizione.Questa copia è un caso paradigmatico: il codice, all'epoca posseduto da una signora di nome Teresa, fu sottoposto a censura e come tale appare espurgato, proprio in una delle più popolari preghiere mariane. Il testo barrato è un documento storico attendibile dei pericoli insiti nel dogmatismo e nell'intolleranza.Tale prova testimoniale ne giustificherebbe l'edizione, ma è anche che il volume è una vera opera d'arte. È realizzato con una pergamena molto fine e pigmenti molto raffinati, la tecnica artigianale è eccellente e la sua decorazione e illustrazione sono squisite.Per la sua fattura, il manoscritto è un chiaro esponente del miglior stile internazionale del XV secolo.L'originalità delle miniature sotto forma di pale d'altare caratterizza questo libro d'ore, che nelle sue pagine di testo contiene centinaia di motivi ornamentali, come farfalle, uccelli, draghi, putti, ecc.; Altrettanto bella è la sua attuale rilegatura in pelle sbalzata su tavola intarsiata in oro e cobalto.

EAN: 9788493251666
EUR 4,995.00
-62%
EUR 1,850.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

L'Aquila, Deputaz.di Storia Patria per gli Abruzzi 1997, cm.17x24. pp.107, brossura Coll.Quaderni del Bullettino,15.
EUR 10.33
-22%
EUR 8.00
Last copy
A cura di Niccolò Gallo. Milano, ES Ediz. 2007, cm.13x22, pp.127, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca dell'Eros. 'Aimée' fu scritto la prima volta di un sol getto" nel 1915, in un campo di prigionia tedesco. Rivière aveva ventinove anni (era nato a Bordeaux nel 1886). Riprese a lavorarvi faticosamente più tardi e nel 1921, dandone il manoscritto a Proust, gli confessò i suoi dubbi, l'impossibilità di ritrovare la "fiamm " di un tempo: "Ho riscritto per intero i due primi capitoli, ma con pena atroce. E ora non riesco più ad andare avanti (fatica, disgusto, orrore di vivere, complessiva incapacità della quale vedo distintamente le cause, ma senza poterci far nulla). Mi viene voglia di lasciare così com'è questo romanzo, di cui non so assolutamente che cosa pensare...". E oggi questo romanzo del pudore e dell'innocenza (di un'innocenza che a Proust parve "aussi rare que celle de Rimbaud"), dell'amore dannazione e salvezza, scritto in una stagione precisa, sulla scia degli esercizi più inquieti di Gide, ma con un diverso fervore, appare uno di quei libri minori, isolati ma perfettamente compiuti, che fanno storia a sé, dei quali è costellato il cammino delle lettere francesi. Nel ripercorrere con tanta lucidità, con tanta "enflammée geometrie" i trasalimenti e le modulazioni di un cuore preso nel gorgo della sensualità e della tenerezza, della "terribile malattia" del pudore, Rivière perpetrò l'atto della spietata "conoscenza di sé": di quei recessi della coscienza dove dilaga e stagna il disordine, mentre l'ordine è solo nella rinuncia, nel prendere congedo da se stessi." (dallo scritto di Niccolò Gallo)

EAN: 9788895249056
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Available
A cura di Rino Valdaposa. Illustrazioni di Alberto Abbati. Bologna, Edizioni Giuseppe Malipiero 1954, cm.17x24,4, pp.(4),132,(4), legatura ed. cartonata, cop. fig. a colori. Coll. Galleria dei Grandi Romanzi, 5.
Note: Dedica coeva a penna al primo foglio di guardia.
EUR 5.00
Last copy
Prefazione di Guidalberto Bormolini. Reggello, FirenzeLibri 2024, cm.12x20, pp.176, brossura. Collana di Poesia. Fuori Stagione, 17. Una raccolta di poesie d'amore e di dolore e, io aggiungerei, di redenzione, perché "noi siamo intessuti di invisibile e ciò che vediamo è l'eco di mondi profondi, sconosciuti ai più"... come appare in maniera luminosa in queste poesie in cui, in certi passaggi, la morte stessa sembra proprio non esistere ma, anzi, aver portato l'amore a un di più di esistenza e di valore.

EAN: 9788876225611
EUR 10.00
Available