CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#300561 Arte Saggi

Bollettino d'Arte. Trimestrale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Author:
Curator: A.XCV, Serie VII, n.3 (gennaio-marzo 2009).
Publisher: Casa Editrice Leo S.Olschki.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori.

Abstract: Indice:GLI AFFRESCHI DUECENTESCHI CON LE STORIE DI MOSÈ DELL’ABBAZIA DI GROTTAFERRATA:STORIA E CONSERVAZIONEBARBARA FABJAN: Vicende storiche degli affreschi duecenteschi 1MARIA GRAZIA CHILOSI: Storia e lettura delle fasi esecutive degli affreschi attraverso il restauro 11PIETRO MOIOLI E CLAUDIO SECCARONI: Caratterizzazione mediante analisi di fluorescenza X 41dei pigmenti presenti nei dipinti murali staccati (Appendice 1)MARIA LAURA SANTARELLI: Caratterizzazione di uno strato pittorico di colore rosso 47degli affreschi (Appendice 2)KEES NEEFT: The Hipponion Painter 49SALVATORE RIZZA: Il “Castello di Corradino” a Centuripe. Un raro caso di mausoleo di età imperiale in Sicilia 79SALVATORE ENRICO ANSELMI: “Addenda” al percorso di Giovan Francesco Romanelli 115GIOVAN BATTISTA FIDANZA: Revisioni e novità su Francesco Appiani 125Abstracts 139.

EUR 15.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Banco Popolare di Milano 1985, cm.23x30, pp.214, num.figg.bn.e a col. legatura ed. sopracop.fig.a col.
EUR 16.00
3 copies
#231772 Arte Saggi
Firenze, Casa Editrice Leo S.Olschki cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. [copia allo stato di nuovo.]
EUR 56.00
-73%
EUR 15.00
3 copies
#300560 Arte Saggi
A.XCV, Serie VII, n.5 (gennaio-marzo 2010). Firenze, Casa Editrice Leo S.Olschki 2010, cm.22,5x28,5, pp.IV,139,(1),testo su 2 colonne, numerose ill.a col. e in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. Indice:GIULIA ROCCO: Una scultura greca dal teatro di Spoleto 1 BRUNO CILIENTO, COSTANZA SEGRE MONTEL: Il recupero delle perdute memorie di Verzuolo, 27 un borgo dell’antico Marchesato di Saluzzo BARBARA FURLOTTI: Giovan Francesco Orsini, un nome per il ‘Ritratto di gentiluomo’ della 61 Pinacoteca del Castello Sforzesco di Milano DENIS MORGANTI: Un disegno di Teodoro Ghisi per l’‘Incoronazione della Vergine’ di Pesaro 69 GIUSEPPE PORZIO: Luca Fiammingo, “frate teresiano”, a Napoli 73 LIVIA VELANI: “La pittura bianca è il mio marmo” (Cy Twombly) 81 IN BREVE: FABIO FREZZATO, CLAUDIO SECCARONI: «Matteo da Terra Nuova miniatore fiorentino». 87 Contributi ad una biografia a lungo discussa BRUNO MANTURA: Due dipinti di Felice Casorati e ‘La fanciulla che legge’ della Galleria Civica 89 d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino LIBRI: RICCARDO PASSONI: Questo libro non è una giarda, Recensione a Scherzi d’Artista 93 di FABRIZIO CORRADO, PAOLO SAN MARTINO TUTELA E VALORIZZAZIONE AGOSTINO BURECA: Indagini conoscitive e primi interventi per il recupero del Giardino Segreto 97 della Villa Giustiniani di Bassano Romano con Appendice di ROSSELLA PANTANELLA MICHELE CAMPISI: Il Giardino di Vincenzo Giustiniani a Bassano Romano: la villa del Seicento, 119 ragioni e passioni FIORELLA PROIETTI, PIERO SCATIZZI: Il Giardino dei Giustiniani a Bassano “di Sutri” 137 attraverso la cartografia e le fonti d’archivio dal XVI al XIX secolo Abstracts 165
EUR 15.00
2 copies