CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#301259 Calcio

Donne con le palle.

Author:
Curator: Presentazione di Massimo Pieri.
Publisher: Sassoscritto.
Date of publ.:
Series: Coll.Il mio Nome è Donna,4.
Details: cm.14x21, pp.138, brossura copertina figurata a colori. Coll.Il mio Nome è Donna,4.

Abstract: Una indagine accurata e divertente sul mondo del calcio e le donne. Sono lontani i tempi in cui Rita Pavone cantava canzonette implorando il suo uomo di non lasciarla sola "per andare alla partita di pallone". Nel loro percorso di emancipazione le donne hanno imparato ad amare il calcio e, per molte, è diventato un lavoro. Un libro che raccoglie le testimonianze di donne comuni, tifose V.I.P., giornaliste, moglie di calciatori, parla delle emozioni che il calcio regala ad una donna. Inteviste a donne famose come Alena Seredova, a tifose del calcio ma anche splendide atlete come Fiona May; a guardalinee di serie A come Cristina Cini; Giovanna Martini, giornalista televisiva di Sette Gold e inviata di Mediaset; Laura Bonometti, in arte Laura Bono, cantante; Carolina Morace, ex-calciatrice e commissario tecnico della Nazionale Femminile Azzurra con 12 scudetti alla spalle e capocannoniere per altrettante stagioni. E gli uomini come vedono questa "ingerenza" femminile?.

EAN: 9788888789446
EUR 13.00
-39%
EUR 7.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Feltrinelli 1960, cm.12,5x20, pp.382, legatura ed.cop.fig. Bibl.di Letteratura.
EUR 12.00
Last copy
Modelli ideali, organizzativi, assistenziali, scientifici (1881-1950). Firenze, Le Monnier 2002, cm.15x21, pp.151, brossura sopraccop.fig. Coll.Quaderni di Storia. Prendendo a riferimento il periodo che intercorre tra l'Expo milanese del 1881 e l'esplosione, a metà del secolo scorso, del «miracolo economico», il volume illustra il ruolo di Milano quale «capitale sanitaria» d'Italia. Sia un'antica tradizione assistenziale che il retaggio illuminista di una «medicina politica» hanno infatti guadagnato a Milano una posizione di apripista nella capacità di collegare riforme e sia, nella creazione di istituzioni scientifico-umanitarie in anticipo o al passo coi tempi, nell'applicazione della scienza a tecniche e pratiche mediche d'avanguardia. Ciò ha significato che, in parallelo al formarsi del mito della «capitale morale», Milano ha esercitato un'azione di guida etico-politica nel terreno della sanità per tutto il Paese. Ed è un primato che in qualche modo sopravvive, se gli ultimi governi italiani, di opposto orientamento politico, hanno chiamato due medici milanesi, Umberto Veronesi e Girolamo Sirchia, a ricoprire l'incarico di ministro della Sanità.

EAN: 9788800857499
EUR 16.00
Last copy