CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#301663 Scacchi

L'illusione del giocatore di scacchi. Saggio di algebra lineare.

Author:
Curator: Cura e prefazione di Laura Madella. Con un saggio di Rémy de Gourmont.
Publisher: Medusa Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.12x15, pp.125, brossura con bandelle. Collana Le Api,47.

Abstract: «Il giocatore è sempre tentato di attribuirsi un valore superiore al suo valore reale. Questa è la tesi che espone il curioso studio, in parte psicologico e in parte algebrico, di un ingegnere algerino, Victor Cornetz. Il desiderio di vincere, il ricordo dei passati successi, la fiducia in se stesso fan sì che il giocatore, a un certo punto, si creda inevitabilmente più forte di quanto in realtà non sia. Ragion per cui se vince non ne resta sorpreso; ma se perde ripete fra sé "avrei potuto fare di meglio, non ci ho messo tutto il mio valore, tutta la mia attenzione". Perché questa considerazione possa dirsi corretta, il giocatore dovrebbe basare l'idea della sua forza non solo sulla media delle precedenti vittorie ma anche su quella delle sconfitte. Ebbene, l'amor proprio impedisce alla mente di rivivere le brutte partite abbastanza fedelmente da controbilanciare il ricordo delle partite vincenti. Il giocatore dunque finisce per sovrastimarsi costantemente, e in perfetta buona fede... Cornetz si occupa soprattutto del giocatore di scacchi, ma le sue osservazioni valgono per tutti i giochi che non sono puramente d'azzardo, per la lotta, gli scontri di scherma e, si potrebbe aggiungere, per le battaglie militari, persino le più importanti. Guidare una battaglia significa giocare una partita. La psicologia del giocatore è anche quella del generale. Quante battaglie perse perché il generale si attribuiva un valore superiore a quello reale! Quanti governi caduti per essersi abbandonati all'illusione del loro amor proprio.» (Remy de Gourmont).

EAN: 9788876984495
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#35848 Papirologia
Traduzione di G.Menci e G.Messeri Savorelli. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 1994, cm.17x24, pp.87, 3 disegni nt., brossura, cop.fig. [stato di nuovo].

EAN: 9788887829075
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Available
A cura del Centro di Studi Storici Chiantigiani. Radda in Chianti, FirenzeLibri 1988, cm.17x24, pp.51, 18 tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Centro di Studi Storici Chiantigiani. Il Chianti, Storia Arte Cultura Territorio,9.

EAN: 9788876221743
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Saggio critico di Giovanni Tesio. Illustrazioni di Teresita Terreno. Dogliani Castello, Liboà Editore 2004, cm.22,5x33, pp.122, (5), 6 incisioni a colori f.testo a p.pagina e 23 disegni nel testo impressi da zinco. legatura ed.cop.fig.a col.cofanetto. Edizione limitata e numerata in 115 esemplari composti in Linotype con carateri Garamond corpo 14 e impresso a macchina pianocilindrica. Esemplare n.38.
EUR 195.00
Last copy
New York Dover Pub 1974 cm.24x32, pp.294, oltre 1000 illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori After the Civil War the upper middle class in America expanded and became increasingly style-conscious. Visiting European royalty as well as American women returning from the International Exhibition in Paris in 1867 stimulated fashion awareness — and it was in this climate that the magazine Harper's Bazar flowered. Dedicated to being "A repository of Fashion, Pleasure, and Instruction," it brought to American women inside glimpses of the very latest European and American fashions, all in carefully detailed engravings. It was much the finest source for high fashion for this period. This book consists of the finest illustrations from Harper's Bazar between the years 1867 and 1898, the period of its peak importance. These illustrations not only show you what apparel appealed to our Victorian ancestors, but give you an idea of the evolutionary nature of fashion as well. You will see bustles come and go, natural forms become the vogue only to be superseded by the constricting hourglass figure. Each look is illustrated with a number of different garments. There are gowns for the morning hours, dinner dresses, sporting costumes, traveling clothes and apparel for special occasions: weddings, communions, funerals, etc. Since no costume was complete without accessories, a full line of hats, fans, parasols, muffs, gloves, handkerchiefs, jewelry, shoes and hair styles is shown as well. A selection of children's attire is also included. An introduction by Stella Blum covers the history of Harper's Bazar and examines the various phases fashion went through between 1867 and 1898.

EAN: 9780486229904
EUR 25.00
Last copy