CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Oceano Canada. Dal sommario: Diario (di Enzo Siciliano); In cosa consista l'essere ebreo (di Giorgio van Straten); Oceano Canada; Scritture; Ritratti dal sottosuolo; Mario Tobino; Cantiere; Giornali di bordo.Parente, Daniele Boccardi, Alessio Caliandro, Giovanni Heidemberg, Francesco Macrì, Giordano Meacci.

Curator: N. 14, Quinta serie, aprile - giugno 2001.
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovi Argomenti.
Details: cm.12x20, pp.382, brossura copertina figurata a colori. Coll.Nuovi Argomenti.

EAN: 9788804489504
EUR 9.30
-24%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#49967 Storia Antica
Trad.di P.E.Pecorella e C.Pecorella Longo. Milano, Garzanti-Cambridge Univ.Press 1982, cm.17,5x24,5, pp.XVI-1120, 232 ill.e 20 cartine bn.nt.e 16 tavv. legatura ed. Coll.Storia del Mondo Antico Cambridge, vol.I.
EUR 39.00
Last copy
#92019 Storia Antica
Roma, Jouvence Ed. 1993, cm.13x20, pp.124, 11 figg.in bn.nt., brossura, copertina figurata a colori. Coll.Saggi,7.

EAN: 9788878012066
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Available
Milano, Medusa Ed. 2017, cm.12x15, pp.118, brossura copertina figurata. Coll.Le Api,31. La presente antologia raccoglie saggi di critici e studiosi dell'opera di Georges Simenon come Francis Lacassin (1931-2008) che a più riprese ha indagato la narrativa del papà di Maigret. Tra gli altri autori che danno vita a questo volumetto Giuseppe Bonura, scrittore e critico letterario scomparso nel 2008, Robert J. Courtine (1910-1998), scrittore e giornalista gastronomico, Ralph Messac (1924-1999), giornalista e avvocato. Il volume si completa con una breve antologia di brani degli scrittori François Mauriac, Jean Paulhan, Henry Miller e André Gide.

EAN: 9788876983993
EUR 13.00
-36%
EUR 8.20
Available
Prefaz.di Stefano Zecchi. Traduz.Anna Benvenuti. Milano, Ediz.Medusa 2021, cm.14x22, pp.132, brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Le Api,67. Le biografie di Goethe, osserva Ortega y Gasset, sono state elaborate secondo un'ottica monumentale, una visione solamente dal di fuori, a distanza e senza dinamismo interiore. Il "suo" Goethe - promette l'autore spagnolo - sarà invece costruito secondo un'ottica inversa: un "Goethe dall'interno" che, inutile al suo io, è stato proprio l'uomo che ci ha insegnato la fedeltà al nostro. Però, come scrive nella Prefazione il filosofo Stefano Zecchi, «Goethe è celebrato e ammirato, ma è il vero sconfitto della nostra civiltà che si è costruita attraverso la radicale scissione dei saperi, che ha sviluppato una modernità specializzando le conoscenze, disgregando qualsiasi idea di organicità della vita. Non c'è neppure un pezzetto di Goethe nella nostra cultura, perché lui è il più geniale antimoderno della modernità, perché la sua visione del mondo, se avesse trionfato, avrebbe configurato una diversa concezione dell'uomo sulla Terra e in Cielo». Il chiarimento della sua figura, in modo che ci possa servire, lo si può ottenere soltanto rovesciando il nostro rapporto con Goethe. Una operazione che salva il classico, usandolo senza riguardo per la nostra salvezza, un tentativo di risurrezione che lo risommerge nell'esistenza. Ne risalta un Goethe vitalmente inquieto e insoddisfatto: e lo è come il suo Faust, come Werther e Meister.

EAN: 9788888130569
EUR 14.50
-27%
EUR 10.50
Available