CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il calore del sangue.

Author:
Curator: Traduzione di Elisabetta Pellini.
Publisher: Edizioni Clandestine.
Date of publ.:
Series: Coll.Highlander.
Details: cm.12,5x19, pp.112, brossura copertina figurata a colori. Coll.Highlander.

Abstract: Ne "Il calore del sangue" Irene Nérnirovsky volge l'attenzione alla vita di provincia francese che, in apparenza, risulta quieta, semplice, anche troppo pacata, ma basta sollevare qualche velo per scoprire che la realtà è ben più turbolenta. La figlia di due ricchi proprietari terrieri sta per sposarsi con un bravo giovane, innamorato e di buona famiglia. Tutto sembra perfetto, tutti sembrano felici, finché ogni maschera comincia a crollare, sciogliendosi come cera innanzi al calore del sangue, sconvolgendo una serenità puramente fasulla. Un dramma famigliare che riporterà alla luce segreti ormai dimenticati e smaschererà le ipocrite apparenze della vita di provincia.

EAN: 9788865967102
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein. Postfazione di Myriam Anissimov. Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2011, cm.14x22, pp.415, brossura sopraccop.fig. Coll.Biblioteca Adelphi,482. Nei mesi che precedettero il suo arresto e la deportazione ad Auschwitz, Irène Némirovsky compose febbrilmente i primi due romanzi di una grande "sinfonia in cinque movimenti" che doveva narrare, quasi in presa diretta, il destino di una nazione, la Francia, sotto l'occupazione nazista: Tempesta in giugno (che racconta la fuga in massa dei parigini alla vigilia dell'arrivo dei tedeschi) e Dolce (il cui nucleo centrale è la passione, tanto più bruciante quanto più soffocata, che lega una "sposa di guerra" a un ufficiale tedesco). Pubblicato a sessant'anni di distanza, Suite francese è il volume che li riunisce.

EAN: 9788845920165
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Traduz.di Alessandra Berello. Con una nota di Oliver Philipponnat e Patrick Lienhardt. Milano, Adelphi Ed. 2010, cm.10,5x18, pp.155, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,576.

EAN: 9788845923128
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Last copy
#147329 Ebraica
Prefaz.Elisabeth Gille. Traduz.di Vanna Lucattini Vogelmann. Firenze, Giuntina 2007, cm.11,5x19,5, pp.65, brosuura. Coll.Schulim Vogelmann,54. Nelle taverne di un porto del mar Nero, Ismaele Baruch, il bambino prodigio, canta i dolori e le gioie dei miserabili, degli emarginati, degli esclusi. Il suo talento affascina il poeta in crisi Romain Nord e la sua amante, la "Principessa", una ricca vedova in cerca di nuove emozioni. Strappato al suo mondo di miseria, Ismaele diventerà il giocattolo di una società aristocratica, pronta all'entusiasmo quanto al disprezzo, che finirà per umiliarlo inesorabilmente.

EAN: 9788880570189
EUR 8.00
-12%
EUR 7.00
2 copies
Traduz.di Graziella Cillario. Milano, Adelphi Ed. 2007, cm.10,5x18, pp.99, brossura con bandelle. Coll.Piccola Bibblioteca,562. È lei, Tat'jana Ivanovna, la vecchia nutrice, a preparare i bagagli di Jurij e di Kirill, i ragazzi che partono per la guerra; ed è lei a tracciare il segno della croce sopra la slitta che li porterà via nella notte gelata. Sarà ancora lei a rimanere di guardia alla grande tenuta dei Karin allorché la famiglia dovrà, come tanti, rifugiarsi a Odessa e ad accogliere Jurij quando tornerà, sfinito, braccato. Né si perderà d'animo, la vecchia nutrice, quando dovrà camminare tre mesi per raggiungere i padroni e consegnare loro i diamanti che ha cucito a uno a uno nell'orlo della gonna. Grazie a quelli potranno pagarsi il viaggio fino a Marsiglia, e proseguire poi per Parigi. Nel piccolo appartamento buio che hanno preso in affitto Tat'jana vede i Karin girare in tondo, dalla mattina alla sera, come fanno le mosche in autunno. Lei, che è stata testimone del loro splendore, che li ha visti crescere, che li ha curati e amati per due generazioni con fedeltà inesausta, li vedrà adesso vendere le posate, i pizzi, perfino le icone che hanno portato con sé. Sembra che nessuno di loro voglia ricordare ciò che è stato; solo lei, Tat'jana Ivanovna, ricorda: così una notte, quella della vigilia di Natale, mentre tutti sono fuori a festeggiare, si avvia da sola, avvolta nel suo scialle, verso la Senna.

EAN: 9788845922077
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#79725 Esoterismo
Milano, Luni Ed. 1999, cm.14x21, pp.448, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Grandi Pensatori d'Oriente e d'Occidente,25.

EAN: 9788879841757
EUR 21.69
-22%
EUR 16.90
Available
#159229 Arte Saggi
A cura di André Blavier. Traduz.di Libero Sosio. Milano, Abscondita Ed. 2010, cm.13x22, pp.406, num.figg.bn.ft. brossura copertina figurata a colori con bandelle,. Coll.Carte d'Artisti,59. Sino al 1926... ricercai una via, un modo per esprimere i miei sentimenti. Avevo stabilito che tutti i pittori dipingono le stesse cose, che solo lo stile cambia. Poi, dopo avere acquisito familiarità col cubismo, col futurismo e con l'opera di de Chirico, mi resi conto che lo stile è come la grammatica. Non ha nulla a che fare con la pittura. Ciò che conta è che cosa si deve dipingere. Mi resi conto anche del fatto che l'invisibile non può essere reso visibile, ossia che emozioni, sensazioni ecc. non possono essere dipinte. Come si può dipingere la libertà? Come si può rappresentare la libertà: in parole o immagini o anche nella propria mente? Non si può. Un'edizione critica degli scritti sull'arte, la politica, la vita del pittore belga.

EAN: 9788884162465
EUR 34.00
-41%
EUR 19.90
Last copy
Firenze, Sansoni 1988, cm.11x18, pp.241, brossura, cop.fig.a col. (ottima copia). Coll.Enciclopedie Pratiche,88.
EUR 9.00
Last copy
#326833 Religioni
Bologna, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna 1997, cm.14x21, pp.104, brossura, copertina figurata a colori. Collana Sussidi per l'Animazione Vita Religiosa,5. Tre grandi figure per indicare tre modi francescani di andare a Dio: la mistica, la natura, l'esistenza. San Bonaventura, Ruggero Bacone, Giovanni Duns Scoto appartengono al secolo d'oro dell'ordine, il XIII: un italiano, un inglese e uno scozzese, che approdano all'università teologica più prestigiosa del tempo, Parigi, vi sviluppano il proprio pensiero. Bonaventura esalta nella teologia e nella mistica l'acme di ogni genere di esperienza intellettuale; Bacone è soprattutto scienziato, ad altissimo livello, oltre che teorico della conoscenza in rapporto alla fede; il pensiero di Duns Scoto, noto ai filosofi per l'acume delle sue interpretazioni aristoteliche, è qui analizzato nelle ripercussioni di carattere esistenziale.

EAN: 9788810509623
EUR 7.00
Last copy