CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Visioni della fine. Apocalissi, catastrofi, estinzioni.

Author:
Publisher: Due Punti Edizioni.
Date of publ.:
Details: cm.10,5x16,5, pp.124, brossura cop.fig.

Abstract: L'alba del nuovo millennio è stata salutata da eventi catastrofici in cui l'immaginario letterario trova conferma nell'attualità della cronaca. Da Kafka a Blumenberg, da Jim Morrison a Francis Ford Coppola, dall'astronomia settecentesca alla teologia negativa, la staordinaria visionarietà della letteratura apocalittica si è costantemente intrecciata con le immagini della cultura di massa, l'indagine teologica sul Giudizio finale con le mitologie popolari della distruzione del mondo. Nei saggi che compongono questo volume l'autore ricostruisce le figurazioni tradizionali del pensiero della fine nella letteratura, nell'arte e nel cinema, proponendo al pensiero contemporaneo una riflessione sulle virtualità del futuro.

EAN: 9788890140310
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

#277327 Arte Saggi
Palermo, :duepunti edizioni 2010, cm.11x16,5, pp.200, brossura copertina figurata. Uno studio a quattro mani sul "vedere" in E.T.A. Hoffmann che segna la centralità di questo autore sia sul versante di una teoria dello sguardo romantico sia su quello del rapporto tra dispositivi ottici e scrittura letteraria. Vedere la folla attraverso una serie di inquadrature e una articolata tassonomia di sguardi: del voyeur, dello spettatore, dello scienziato, del visionario. Vedere la notte in un'oscurità che si popola di presenze inquietanti e sottrae il reale alla vista segnando la crisi della rappresentazione classica.

EAN: 9788889987230
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Last copy
Bari, Gius. Laterza & Figli 1999, cm.14x21, pp.290, brossura copertina figurata a colori. Collana Manuali Laterza, 119.

EAN: 9788842057086
EUR 13.00
Last copy

Recently viewed...

Londra, Penguin Books 1983, cm.19x25, pp.304, con illustrazioni e foto in bianco e nero. brossura con copertina figurata a colori. An account of the course of the Blue Nile from the Ethiopian Highlands, through the Sudan and Egupt to the sea. The book contains an historical narrative which starts in the eighteenth century and ends in 1869. The period was dominated by four men: James Bruce, the Scot who journeyed to the supposed source of the Blue Nile, and stayed in warring Ethiopia; Napoleon who, needing military glory to further his political ambitions, led a brilliantly conceived expedition to Egypt; Mohammed Ali, the Turkish viceroy, who sent his son to conquer the Sudan in a ruthless quest for gold and slaves; and Emporer Theodore of Ethiopia, a tyrant who held British subjects captive.

EAN: 9780140066739 Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
Last copy