CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gamma Fantascienza. Babele seconda. N. 16.

Author:
Curator: Henry Kuttner. Robert Sheckley. Sergio Turone. Jules Verne.
Publisher: Ediz. dello Scorpione.
Date of publ.:
Details: cm.11,5x18, pp.159, brossura cop.fig.

EUR 5.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Anno III,1967. Milano, 1967, cm.11,5x18,5, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Fantascienza Gamma,16.
EUR 7.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1986, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania1016. La S.V. o Sea Venture, è il primo habitat marino autonomo in funzione sugli oceani della Terra. Questo enorme vascello, capace di spostarsi lungo le correnti marine e di immergersi a piacere, per ogni viaggio ospita una piccola città di passeggeri stabili con allevamenti, coltivazioni, negozi e laboratori oceanografici, nonchè un migliaio di escursionisti. Anche in questa crociera tutto procede normalmente, finché dal fondo di un abisso non compare un nuovo e temibile passeggero: un virus misterioso che colpisce in modo quasi premeditato un passeggero dopo l'altro, provocando inspiegabili stati comatosi e ancora più strani mutamenti di personalità. Aggiungiamo a bordo la presenza di un sicario ad alto livello e della sua vittima, e avremo il più recente capolavoro di uno dei maestri della fantascienza moderna.
EUR 5.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1991, cm.13x19, pp.144, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania,1167. "Professore, che cos'è uno Zug?" Sembra una domanda come un'altra, fatta da una studentessa come un'altra alla fine della lezione, ma per Gordon Naismith le cose stanno diversamente. Intanto la parola Zug ha un suono sgradevole e gli manda un brivido su per la spina dorsale; poi, un attimo dopo, sente che le ginocchia stanno per cedere. Che cosa nasconde quella frase? E perchè la domanda doveva essere fatta proprio adesso, alla fine di una dimostrazione sull'energia temporale? Me se il concetto di Zug - qualunque cosa sia - non appartiene alla fisica, certo appartiene a una sfera di cui Gordon Naismith non sa niente... o almeno, non ricorda niente. La memoria perduta di uno scienziato può racchiudere molti enigmi, e in questo caso addirittura un mistero cosmico. Poi Gordon Naismith comincia a veder qualcosa: e noi con lui: Lenlu Din, gli Shefthi, la terribile minaccia degli Zug. Ma più si addentra nel labirinto della memoria, più l'incubo assume proporzioni gigantesche e terrificanti.
Note: Piccola menda alla sovraccoperta.
EUR 6.00
Last copy
Traduz.di Gianni Montanari. Piacenza, Casa Editrice La Tribuna 1963, cm.12x18,3, pp.159, brossura cop.fig.a col. Coll.Rivista di Fantascienza,220.
EUR 5.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Einaudi Ed. 1979, cm.11,5x19,5, pp.248, brossura copertina figurata in bianco e nero. Collana Gli Struzzi,204.
Note: Aloni alla copertina ed al dorso.
EUR 8.00
Last copy
Testo latino e francese. A cura di Weill-Parot N. Firenze, Sismel- Edizioni del Galluzzo 2008, cm.14x22, pp.304, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,23. De retour à Valence, dans son pays natal, après avoir été formé dans les universités italiennes du Quattrocento puis avoir servi la reine Jeanne de Naples, le médecin Jérôme Torrella achève en 1496 la rédaction de l'Opus praeclarum de imaginibus astrologicis qu'il dédie au roi Ferdinand le Catholique. Il entend y rassembler les arguments qui ont été formulés par les autorités sur un type de talisman bien particulier, les "images astrologiques". Au milieu du XIIIe siècle, l'auteur du Speculum astronomiae les avait définies comme des talismans "seulement astrologiques" et dépourvus de tout signe ou rituel à l'adresse d'une intelligence supérieure (nécessairement démoniaque). Les "images astrologiques" tirent-elles leur efficacité, comme tout talisman, de l'aide des démons, ainsi que le pensent les "Thomistes"? Ou sont-elles vraiment des talismans purement astrologiques et donc naturalistes, comme le soutiennent ceux que Torrella appelle les "Albertistes"? De la possibilité scientifique de tels talismans dépend leur caractère licite. Un médecin peut-il prescrire le sceau du Lion en or contre le calcul rénal? L'ouvrage de Torrella apporte un témoignage très fourni sur un débat qui plonge ses racines dans la philosophie naturelle, la médecine, l'astrologie et la théologie autour de la possibilité d'une magie astrale "naturelle". Structuré suivant les règles de la tradition scolastique, mais influencé également par les apports du Quattrocento (Marsile Ficin, en particulier), l'Opus praeclarum de imaginibus astrologicis prend place entre l'Italie humaniste et l'Espagne des Rois Catholiques, et à la croisée des chemins entre le Moyen Âge et la Renaissance.

EAN: 9788884502698
EUR 53.00
-43%
EUR 29.90
2 copies
Introduzione di Jean Claude Zylberstein. Traduzione di R.C.Sonaglia. Prima edizione. Milano, Leonardo Ed. giugno 1991, cm.16x23, pp.140, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788835501459
EUR 13.00
Last copy
A cura di Annarita Celentano. Cantello, Crescere Gruppo Editoriale S.r.l. 2017, cm.13x20, pp.208, brossura copertina figurata a colori. Collana Grandi Classici. "La guerra dei mondi", romanzo dello scrittore britannico Herbert George Wells, fu pubblicato per la prima volta nel 1897, è tutt'oggi considerato uno dei testi capostipite del genere fantascientifico. Il protagonista è uno scrittore che ha un amico astronomo, Ogilvy, il quale, nell'avvicinarsi a una presunta meteora caduta nella landa di Woking, scopre invece che si tratta d'una sorta di cilindro metallico da cui fuoriescono dei marziani. Ha inizio, così, un incontro bellico tra terrestri e marziani, tutto descritto dal punto di vista dello scrittore protagonista. Tale romanzo vuole essere sia una riproposizione in chiave letteraria del darwinismo sociale (peculiare di quell'epoca), sia una vera e propria critica al dilagante e prepotente colonialismo europeo.

EAN: 9788883376139
EUR 9.80
-50%
EUR 4.90
Last copy