CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Libro di Rut.

Author:
Curator: Traduzione di Erri De Luca.
Publisher: Feltrinelli Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Universale Economica. I Classici,2150.
Details: cm.13x20, pp.75, brossura cop.fig.col. Coll.Universale Economica. I Classici,2150.

Abstract: Due donne di altri popoli entrano nella sacra discendenza biblica e hanno il privilegio di essere i primi nomi femminili del Nuovo Testamento. Tamar è cananea, Rut è moabita. In apertura del libro di Rut si legge che la famiglia ebrea di Elimèlec, con moglie e due figli, in fuga dalla carestia di Giudea, viene accolta dalla gente di Moàb che li ospita e offre due donne in spose ai due figli. Ma la famiglia di Elimèlec deve scontare la colpa di aver lasciato per prima la terra promessa dopo la sua conquista. I maschi della famiglia devono morire e, solo dopo, la vedova di Elimèlec decide di tornare. Con lei va una delle due nuore moabite, Rut e, dal suo accanimento di maternità verrà la sua storia di madre israelita, da cui scaturirà la stirpe del Messia.

EAN: 9788807821509
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Feltrinelli Ed. 2002, cm.12,5x19,5, pp.109, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica,1681. Partito da ragazzo per amore in Argentina, si butta nella furiosa lotta clandestina contro la dittatura quando gli ammazzano la sposa. Scende in fondo all'America per salvarsi la vita e impara il rovescio geografico del mondo: quello toccato non è il fondo delle ultime terre, ma il culmine delle prime. Il sud è il cappello, non le scarpe, del mondo. Molti anni e molta fortuna dopo, una donna in Italia gli rinnova in corpo l'amore e l'Argentina insanguinata. Fa il giardiniere, capisce gli alberi e la solitudine. Da un africano immigrato impara che il futuro è pieno di avvisi e che la gratitudine sta tra un coltello e i fiori. Chi cerca in questo uomo un verbo rivolto al passato non lo troverà. Come l'amore, possiede solo il presente.

EAN: 9788807816819
EUR 4.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 2008, cm.10,5x18, pp.67, brossura Collez.di Poesia,370.

EAN: 9788806192617
EUR 7.50
Last copy
Milano, Feltrinelli 2011, cm.12x19,5, pp.89, brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.I Narratori. "Mosè, primo alpinista, è in cima al Sinai. Inizia così il suo corpo a corpo con la più potente manifestazione della divinità." Erri De Luca racconta l'eroe Mosè con la grazia del grande scrittore che reimmagina, attraverso la Scrittura, la grandezza sofferente dell'uomo alla guida di un popolo in fuga. "E disse": con questo verbo la divinità crea e disfa, benedice e annulla. Dal Sinai che scatarra esplosioni e fiamme, vengono scandite le sillabe su pietra di alleanza. Nell'impeto di un'ora di entusiasmo un popolo di servi appena liberati si sobbarca di loro: "Faremo e ascolteremo". Luogo di appuntamento è il largo di un deserto, dove la libertà è sbaraglio quotidiano. Notizia strepitosa: nell'antico ebraico, madrelingua, le parole della nuova legge sono rivolte a un tu maschile. Le donne guardano con tenerezza gli uomini commossi e agitati. Il dito scalpellino che scrive in alto a destra: "Anokhi", Io, è il più travolgente pronome personale delle storie sacre.

EAN: 9788807018435
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 2010, cm.12,5x19,5, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Universale Economica, 1348. "Le storie di questo libro stanno nel perimetro di quattro cantoni: un'età giovane e stretta, di preludio al fuoco; una città flegrea e meridionale; la materia di qualche libro sacro; gli anni di madrevita operaia di uno che nacque in borghesia. Il possedimento minimo per un passante, è stato immenso per chi si è fermato. Esso rinchiude per attrazione un me narrato più che un io narrante, qualche tu femminile scalzo e ben piantato in terra, un noi promessa di frantumi. I pronomi sono frutti che maturano in stagioni diverse. Qui sono colti acerbi, prima che si carichino di succhi e di sé. Avvengono dei colpi fortunati, qualche salvataggio. Si sbatte a zonzo tra i limiti del campo, come biglia di flipper..." (Erri De Luca)

EAN: 9788807813481
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
Last copy

Recently viewed...

#147861 Firenze
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1964, cm.18x25, pp.95, 7 tavv.a col.e 128 tra ill.e tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a col. Testo in tedesco.
EUR 14.00
3 copies
#222189 CD e Vinili
Silvia Tro Santafé - mezzo soprano Orquesta Sinfonica de Navarra Julian Reynolds - conductor Lluis Vich Vocalis Genere: Classical - Opera. Signum Classics 2009, 1 CD, Playing Time: 62 min. AudioCD, CD.

EAN: 0635212017029
EUR 12.00
3 copies
Take a Walk on the Wild Side. Masterpieces of Erotic Photography. Language: Russian. Ekspress-Klub 2002, cm.23,5x28,5, pp.224, ill.col. hardcover.

EAN: 9785802300169
EUR 30.00
Last copy
#319444 Biografie
London, Constable 1992, cm.16x24, pp.213, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori. The two questions that are put to Muriel Spark most frequently are these: "Are your novels autobiographical?" and "Why did you become a Catholic?" The first of these questions Muriel Spark has consistently deflected. Now in this volume, she gives her readers the answers to both questions. In her first novel, "The Comforters", Mrs Spark wrote about a young woman recently converted to Catholicism who struggles against the will of the novelist who has created her. Many assumed that this reflected the author's own religious experience and self-consciousness about the business of writing fiction. But before then Muriel Spark had already written autobiographical studies and works of literary criticism, and had determined that she would be first and foremost a poet. Muriel Spark writes about her childhood in Edinburgh (foreigners were tolerated but the English were something quite different); she describes her Jewish father, the original Miss Jean Brodie, her marriage and her time in Africa which was the inspiration for "The Go-Away Bird" and so much of her early writing. There have been hints in later novels of her work as a publisher's editor ("A Far Cry From Kensington"), her lodgings in London ("The Ballad of Peckham Rye") and her work for the Poetry Society. Now Mrs Spark gives a direct account of the people and places which inspired so much of her work.

EAN: 9780094696501
EUR 25.00
Last copy