CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Mi compro una Gilera.

Author:
Publisher: Feltrinelli.
Series: Coll.I narratori.
Details: cm14x22, pp.128, brossura cop.fig. a colori con bandelle- Coll.I narratori.

Abstract: Il personaggio che racconta e dice "lo" ha compiuto quarant'anni. L'età della "maturità". Ma che "maturità"? Una maturità che ha a che fare con se stesso la sua Parma, la figlia, la scrittura - con le storie che lo circondano e con la Storia. Con i toni serrati di un'inchiesta e con la guasconaggine del reporter anarchico, Paolo Mori parte dal microcosmo del rapporto con la figlia e dello sguardo straniato dei bambini che trasformano la realtà. Si allarga al macrocosmo parmigiano, dove la campagna elettorale per il sindaco funge da parte per il tutto, un'Italia nevrotica, incompetente e vittima della propria politica. E arriva a confrontarsi apertamente con il tema della responsabilità e delle scelte individuali, mettendoci in guardia dal trasformarci in utili strumenti del Potere.

EAN: 9788807017605
Note: Leggerissime bruniture al taglio laterale, altrimenti libro nuovo.
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#324119 Calcio
Prefaz. di Artemio Franchi. Firenze, m' Litograph Edizioni 1982, cm.18x25, pp.1010, numerose foto in bn.nt., legatura editoriale,sopraccoperta figurata a colori.
EUR 25.00
Last copy
#208354 Calcio
Prefaz. di Artemio Franchi. Firenze, m' Litograph Edizioni s.d.(1971?), cm.17x24,5, pp.467,(1), numerose foto in bn.nt., legatura ed.cartonata azzurra, scudetto tricolore al piatto ant. e titoli in oro al dorso.
EUR 20.00
Last copy
Milano Feltrinelli 2004, cm.14x22, pp.218, brossura cop.fig.a colori con bandelle. Coll.I Narratori. Che cosa fa di un uomo un poeta? E che cos'è un poeta? E un bambino? Un provocatore? Un folle? Un profeta? Un cretino? Siamo a Pietroburgo nel 1912: percorriamo la prospettiva Nevskij con Sasa e Pasa e sentiamo che tutto si muove, sta cambiando. Non solo: si mangia pane e poesia e la parola d'ordine è Avanguardia, gettare il passato dal vapore Modernità. Sasa e Pasa arrivano dalla provincia e vogliono studiare matematica, ma non c'è tempo: bisogna pubblicare il libro che rivoluzionerà la sorte della poesia russa. Le sbornie e gli incontri all'osteria della Capra vanno di pari passo alle sbornie e agli incontri dello spirito. Corrono parallele alle comiche vicissitudini di Sasa e Pasa quelle drammatiche di Velimir Chlebnikov, il poeta per eccellenza.

EAN: 9788807016561 Note: Uniformemente brunito, libro nuovo.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Roma, Luca Sossella Editore 2002, cm.13,5x18,5, pp.34, legatura ed. Coll.Plurale immaginario. [volume nuovo] "Questa cosa è successa perché m'ha chiamato Franco Pantaleoni, del presidio dei libri di Carpi, mi ha detto che si trattava di andare a Carpi, che ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe parlato dei miei romanzi, che io mi sedevo, ascoltavo, ogni tanto sorridevo, annuivo, bevevo un goccio d'acqua, alla fine mi davan dei fiori. Dopo, al mattino, mi chiama Pantaleoni, salta fuori che devo leggere un'ora. Io leggere, non leggo mai, allora ho chiamato Fabio, Fabio, gli ho detto, devo andare stasera a leggere a Carpi, mi aiuti? gli ho chiesto. Ma chi paga, mi ha detto Fabio. Paga Pantaleoni, gli ho detto io. Allora quel pomeriggio, con Fabio abbiam messo insieme uno spettacolino che adesso ve lo facciamo."

EAN: 9788887995800
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy