CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

«Ragionar d'amore». Il lessico delle emozioni nella lirica medievale.

Curator: A cura di Alessio Decaria e Lino Leonardi.
Publisher: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Date of publ.:
Series: Coll.MediEvi,9.
Details: cm.14,5x23, pp. VIII,324, brossura copertina figurata a colori. Coll.MediEvi,9.

Abstract: Premessa di L. Leonardi. R. Antonelli, Emozioni, canone letterario, Europa - R. Distilo, Etimi e lemmi del "trobar": fra stati d'animo e sentimenti eccessivi - R. Viel, Appunti su genere e lessico in Giraut de Borneil e Bertran de Born - P. Squillacioti, Sul lessico del disamore nella poesia trobadorica - F. Costantini, Referenti esterni del lessico trobadorico dell'affettività - G. Gubbini, Patologia amorosa. Due fenomeni nella lirica d'oïl - M. Brea, La expresión de las emociones en la lírica gallego-portuguesa (primera aproximación) - L. Leonardi, L'evoluzione del lessico lirico medievale: il filtro italiano - P. Larson, Crudele ed amaroso amaro - G. Marrani, "Parcere subiectis". Opposizioni e dissonanze nelle implorazioni amorose fra Dante e Cino da Pistoia - A. Decaria, Lessico delle emozioni e lessico familiare nei poeti toscani fra Due e Trecento - F. Zinelli, Personificazioni di emozioni nella poesia comica di età comunale ("Malinconia", "Tristezza" e le altre in Cecco Angiolieri, Bindo Bonichi, Buccio di Aldobrandino e in un anonimo serventese "De claustro animae") - R. Rea, Appunti sul lessico e la psicologia della paura nei "Rerum vulgarium fragmenta" - M. S. Lannutti, "Timor" e "fortitudo", "desiderium" e "temperantia" nei due primi madrigali del Canzoniere petrarchesco. Indici.

EAN: 9788884506832
EUR 47.00
-38%
EUR 29.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Traduz.di Ettore Bassan. Torino, Einaudi 1965, cm.15,5x21,5, pp.478, alcune tavv.in bn.ft, legatura ed.in tutta tela., sovraccop.fig. Coll.Biblioteca di Cultura Storica.
EUR 21.00
Last copy
#114242 Regione Veneto
Firenze, Olschki 2008, cm.16x24, pp.XVI,278, brossura cop.fig.a col. Fondazione Giorgio Cini - Linea veneta, vol. 20. Sono raccolte le riflessioni critiche di una quindicina di specialisti italiani e stranieri dell’opera del poeta, incentrate sul ruolo che svolge in essa il paesaggio – dalle Dolomiti alla laguna di Venezia – e sui durevoli e intimi rapporti dello scrittore con la città di Venezia, che appare nella sua poesia come una sorta di grande archetipo, in connessione-contrapposizione con i luoghi più familiari del natio Soligo o con altre parti del Veneto.

EAN: 9788822257574
EUR 41.00
-10%
EUR 36.90
Orderable
Novara, De Agostini 2007, cm.17x20, pp.208, legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Cucino Io. Pizze, calzoni, focacce, torte salate, stuzzichini. Oltre 160 ricette illustrate, divertenti e ricche di suggerimenti per risolvere con originalità aperitivi, buffet e cene informali. Ogni sezione è introdotta da una breve scuola che raccoglie trucchi e consigli sulle tecniche di base. Tutte le ricette sono corredate da indicazioni su tempi e difficoltà di preparazione e da proposte sul vino da abbinare.

EAN: 9788841839805
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
Last copy
#324293 Arte Varia
Roma, Tipografia Gelsi Grafica 1995, cm.21x31, pp.521, alcune illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Note: Lievissime mende alla sopraccoperta.
EUR 16.00
Last copy