CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309185 Dantesca

«Ad una voce».Dante alla luce di Pia e Piccarda

Author:
Publisher: Olschki.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71.
Details: cm.14,5x20,5, pp.vi,142. brossura Coll.Saggi di «Lettere italiane», vol. 71.

Abstract: La «voce» di cui si occupano questi saggi è quella di Dante, intesa come spia autobiografica o metaletteraria nascosta dietro le voci dei suoi personaggi, soprattutto quella di Pia e Piccarda: la prima per il suo rapido cenno alla fatica del viaggio, che è anche viaggio di scrittore e di scrittura; la seconda per l'allusione al concetto del voto, che non è solo voto religioso, ma anche promessa, sfida, sacrificio, per raggiungere il compimento della propria opera.

EAN: 9788822268327
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.14,5x21, 310 pp., Coll. Saggi di «Lettere italiane», 54. Uno studio che attraversa la letteratura italiana dalle origini a Leopardi sul versante delle forme, individuando nel castello, nella fortezza e nella rete metaforica ad essi connessa, un importante archetipo, un modello mentale le cui variazioni e trasfo A study of the form of Italian literature, from its origins through to Leopardi, singles out in the castle, in the fortress and the metaphoric restrictions connected to them an important archetype whose variations and transformations over the centuries op

EAN: 9788822247209
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable

Recently viewed...

Traduz.di Elena Speciani. Novara, Lyra Libri Ed. 2001, cm.14,5x22, pp.128, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Stelle della Lyra,2.

EAN: 9788877332448
EUR 12.32
-43%
EUR 7.00
Last copy
#243152 Egittologia
Paris, Editions Atlas 2003, cm.23x30, pp.128, col. Cartonnage éditeur illustré en couleurs. Coll.Passion de L'Egypte.

EAN: 9782731227062 Note: Timbro di ex archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 7.00
Available
#279683 Varia
Eine unterschung anhand Gianni Celatis. Narratori delle pianure. Erzahler der Eben. Bologna, Atesa 1991, cm.17x24, pp.30, fascicolo spillato.

EAN: 9788876225260
EUR 10.50
-52%
EUR 5.00
Available
Bologna, Atesa 2002, cm.16x24, pp.190, ill.bn. brossura copertina figurata a colori. "Anatra all'arancia", "Ribollita", "Crema gialla", "Coda alla vaccinara", "Patate alla madrilena", "Risotto di zucca", "Capriolo alle mele verdi", "Salsapeverada", sono alcuni degli incontri gastronomici che l'autore ha avuto durante i suoi innumerevoli viaggi. Città, paesi, montagna, mare, collina, sia in Italia che in Francia o in Spagna, sono l' occasione per presentarci alcuni piatti tipici, gustati, assimilati, amati e riproposti agli amici secondo un proprio gusto, ma senza mai dimenticare l'essenza della ricetta stessa. Così da Parigi nasce il "Magret di anatra ai pomodori secchi" dove il sapore raffinato dell'anatra si sposa alla robustezza mediterranea dei pomodori secchi, o dalla Spagna è un quadro del Goya, "La merenda in campagna", a suggerire il "Pollo alla Rudinì" possibile vivanda di un famoso pic-nic con Grace Kelly e Cary Grant nel film "Caccia al ladro", o una gustosa "Insalata di granchio" offerta dalla famiglia Wilkes durante una colazione all'aperto alle "Dodici querce" nell'indimenticabile "Via col vento". Ma le "cucine" non sono solo un incontro di luoghi, più spesso sono anche un incontro di persone e di esperienze, e tutte hanno lasciato una traccia, un'impronta gastronomica: così dalla conoscenza con Jannine, studiosa e ricercatrice, ma grande cuoca, impariamo a cucinare delle saporite "Capesante", mentre con Don Caiazzo, grazie ad un misterioso ingrediente che accompagnava i suoi sughi, prepariamo delle paste asciutte veramente appetitose.

EAN: 9788870370881
EUR 19.00
-50%
EUR 9.50
Available