CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#309315 Storia Antica

Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e lo scontro con Roma.

Author:
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Mosaici,3.
Details: cm.12,5x19,5, pp.199, brossura copertina figurata a colori. Coll.Mosaici,3.

Abstract: Il sogno dell'ultima regina d'Oriente era di veder rinascere un grande regno ellenistico dal Nilo al Bosforo, più esteso di quello di Cleopatra, ma la sua aspirazione si infranse per un errore di valutazione politica: aver considerato l'impero di Roma prossimo alla disgregazione. L'ultimo atto delle campagne orientali di Aureliano si svolse proprio sotto le mura di Palmira, l'esito fu la sconfitta della regina Zenobia e la sua deportazione a Roma, dove l'imperatore la costrinse a sfilare come simbolo del suo trionfo. Le rovine monumentali di Palmira – oggi oggetto di disumana offesa – ci parlano della grandezza del regno di Zenobia e della sua resistenza eroica. Ancora attuale è la tragedia di questa città: rimasta intatta nei secoli, protetta dalle sabbie del deserto, è crollata sotto la furia della barbarie islamista.

EAN: 9788869732331
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 1978, cm.16,5x23, pp.329-720, LXXXIV, 2 carte geogr.e 19 diss.,4 tav brossura cop.fig.e soprac. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,2. dir.da R.Bianchi Bandinelli.

EAN: 9788845213991
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
Available
#302813 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.15x21, pp.232, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi. E se Alessandro fosse arrivato a Cartagine? Se i Macedoni avessero oltrepassato il canale d’Otranto e, con Annibale, un secolo dopo, si fossero diretti verso Roma? La storia non si fa con i “se”, eppure è concretamente esistita la possibilità che Alessandro avanzasse contro Cartagine prima di dirigersi a Oriente. Lo dimostra in questo libro Lorenzo Braccesi, tra i massimi storici dell’antichità. L’autore indaga l’espansione macedone con una nuova chiave di lettura: quella di un circolare progetto di conquista, che viene qui inteso come il sogno di Filippo di allargarsi allo spazio mediterraneo. Tale padre, tale figlio dunque. Le gesta dei Macedoni – indomabile popolo di stirpe greca, originario di un piccolo territorio periferico dell’area balcanica – vengono intese come un’unica grandiosa impresa durata due secoli. Dalla Macedonia comincia dunque la conquista del mondo, che avrebbe dovuto cingere sotto un unico dominio i Balcani e, attraverso il controllo dei canali adriatici ed ellespontici, l’Asia, l’Europa e Cartagine. Il grande sogno nasce con Filippo, sarebbe diventato il bivio di Alessandro e dei suoi successori.

EAN: 9788869735349
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
Available
#292287 Storia Antica
Milano, Bompiani 1978, cm.16,5x23, pp.329-720, LXXXIV, 2 carte geogr.e 19 diss.,4 tav brossura copertina figurata e con sopracoperta. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,2. dir.da R.Bianchi Bandinelli.
EUR 18.00
Last copy
#309284 Storia Antica
Roma, Salerno Ed. 2019, cm.15x21, pp.168, brossura copertina fig.a colori. Coll.Piccoli Saggi,62. Olimpiade fu tra le figure più carismatiche e influenti del mondo antico, ricoprì un ruolo fondamentale nella storia greca, in quanto moglie di Filippo il Macedone e madre di Alessandro Magno. Visse in un'età di espansione per la Macedonia del consorte; in cui l'Epiro di suo fratello, il Molosso, si proietta sull'occidente italiota, istituendo relazioni con Roma; in cui il figlio, Alessandro si proclama successore dell'impero ecumenico dei persiani, esportando una nuova cultura, che sarà quella ellenistica. Olimpiade fu il tramite tra il Molosso e Filippo, e quindi tra le due sponde adriatiche, tra oriente e occidente. Donna dalla sensibilità esasperata, dedita a rituali e culti misterici, orfici e dionisiaci, orgogliosa delle sue mitiche ascendenze troiane, esclusiva nel rapporto con il figlio, che l'amò profondamente a dispetto delle irruenti iniziative politiche. Si macchiò di sangue uccidendo anche suoi stretti congiunti, pur di garantire al figlio la successione al regno paterno, e al figlio del figlio l'eredità del genitore. Durante la conquista dell'Asia, Olimpiade e Alessandro restarono in rapporto epistolare, con lettere che ci informano sul presunto mistero del concepimento divino del grande conquistatore, che ci ragguagliano sui difficili rapporti della donna con il reggente di Macedonia, che ci dicono dell'apprensione della madre per la salute del figlio, il quale, da parte sua, la rassicura e la mette al corrente delle sue continue scoperte scientifiche e geografiche ed etnografiche. Lorenzo Braccesi ci propone il primo ritratto di una figura cruciale per la storia della Grande Macedonia e dunque del mondo antico.

EAN: 9788869733611
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available

Recently viewed...

A cura di Massimo Bacigalupo e Franco Nasi. Firenze, Alinea Editrice 1992, cm.12x21, pp.228, brossura,cop.fig. Stato di nuovo. Coll.Saggi e Documenti,100.
EUR 15.50
-36%
EUR 9.90
Available
#178569 Arte Scultura
Ediz.in lingua inglese. Todi, Tau Editrice 2009, cm.27x29, pp.XII,458, 141 ill.e tavv.bn.e 95 tra ill.e tavv. a colori nel testo brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.di Studi di Storia e Conservazione dei Beni Culturali.

EAN: 9788862440769
EUR 190.00
-42%
EUR 110.00
Available
Esemplare pubblicato sotto l'alto patronato della Associazione Nazionale Caduti e Dispersi in Guerra. Roma, Libritalia Soc. Editrice 1962, cm.21x31, pp.522, legatura editoriale in tutta tela.
EUR 17.00
Last copy
#315184 Archeologia
Ponte Galeria, Newton Compton Editori 2005, cm.15x22, pp.528, illustrazioni. brossura, copertina figurata a colori Collana Universale Storica Newton, 32.

EAN: 9788854102903
EUR 12.00
Last copy