CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Rime.

Author:
Curator: A cura di Francesca Sanguineti.
Publisher: Salerno.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXV..
Details: cm.14,5x22, pp.LII,116, brossura con bandelle. Coll.Testi e Documenti di Letteratura e di Lingua,XXXV.. Edizione numerata in 999 esemplari.

Abstract: Tra i rimatori italiani delle Origini, Ruggeri Apugliese (nativo di Siena e attivo nel XIII secolo) è uno dei più importanti rappresentanti della produzione detta "giullaresca". Ancora oggi questa risente di un'etichetta romantica ormai scaduta, che ne predica la sostanziale "perifericità" in quanto prodotto vicino alla poesia "popolare". Il fenomeno giullaresco merita invece di essere riconsiderato nel suo complesso, prendendo spunto dall'analisi dei suoi connotati essenziali: ed è quanto si propone in queste pagine Francesca Sanguineti, attraverso l'esame delle rime di Ruggeri. Il nome dell'autore compare per esteso solo in due componimenti: la canzone "Umile sono ed orgoglioso", contenuta nel famoso codice della tradizione lirica predantesca, il Vaticano Latino 3793, e il sermone "L'amore di questo mondo è da fuggire", una sorta di macabro testamento. Al medesimo rimatore è, tuttavia, possibile ricondurre altri tre pezzi: il vanto "Tant'aggio ardire e conoscienza", che ci è pervenuto in due redazioni, l'una fiorentina, l'altra caratterizzata da una patina linguistica lucana; una tenzone di argomento politico, lacunosa nella sezione iniziale e scambiata probabilmente con il capo ghibellino Provenzano Salvani (ricordato da Dante nell'XI canto del Purgatorio); infine una parodia della passione, "Gienti, intendete questo sermone.".

EAN: 9788884028273
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Jean Aubonnet. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1973, cm.13x20, pp.XII,315, brossura Coll.des Univ.de France.
EUR 61.46
-39%
EUR 37.00
Last copy
#111701 Regione Veneto
Diretti da Giorgio Padoan. Ravenna, Longo Editore 2000, cm.15x21, pp.302, brossura Filippo Pigafetta, Tre relazioni. M.A. Katritzky, Hyppolitus Guarinonius' descriptions of commedia dell'arte lazzi in Padua, 1594-97. Ilaria Crotti, Lo stile del ritratto nella scrittura di Neri Pozza. Ricciarda Ricorda, Forme del saggio in Noventa. Michele Bordin, Fra editi e inediti di due poeti veneti recentemente scomparsi: Tiziano Rizzo e Luisa Zille.
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2006, cm.14x22, pp.301, legatura ed.,sopracop.fig.a col.

EAN: 9788817012652
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1969, cm.13x19, pp.160, brossura cop.ill.a col. Coll.Urania518. A non pochi lettori, l'apparizione in un'orbita vicina al nostro pianeta di questa gigantesca e silenziosa astronave, ricorderà l'arrivo, in una sperduta baia sudamericana, del misterioso veliero di Benito Cereno. Anche qui - come nel famoso romanzo di Herman Melville - gli uomini mandati a prendere contatto con l'equipaggio si trovano di fronte a una enigmatica situazione: chi comanda, in realtà, a bordo? Chi sono i "buoni" e chi i "cattivi"? Ma questo classico tema marinaresco si complica presto di tutte le snervanti , contraddittorie, confusionarie difficoltà che possono affliggere una moderna missione spaziale: la burocrazia militare, l'opinione pubblica, la televisione, l'impotenza tecnologica, la responsabilità di decidere - per chi è prigioniero nei labirinti della nave - sulla vitale questione: massacrare o lasciarsi massacrare?
EUR 5.00
2 copies