CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#310774 Dantesca

Per beneficio e concordia di studio. Studi danteschi offerti a Enrico Malato per i suoi ottant'anni .

Author:
Curator: A cura di Andrea Mazzucchi.
Publisher: Bertoncello.
Date of publ.:
Details: cm.18x24, pp.XXIV,936, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata.

Abstract: "Per beneficio e concordia di studio" è una formula dantesca che condensa gli aspetti decisivi di questo volume, concepito come omaggio per festeggiare gli ottant'anni di Enrico Malato, ma soprattutto come testimonianza di gratitudine, stima e affetto per un illustre studioso, che, accanto alla rigorosa ricerca scientifica, si è adoperato e si adopera caparbiamente, senza mai arretrare di fronte alle difficoltà, per favorire la promozione e la più vasta diffusione degli studia humanitatis, e che coltiva con autentica, contagiosa passione iniziative e progetti scientifici ed editoriali, intorno ai quali si coagulano e si confrontano differenti generazioni di studiosi. I saggi raccolti sono infatti opera di colleghi, allievi, amici, sodali, provenienti da settori e metodi disciplinari molteplici, dalla storia alla filosofia, dalla letteratura, non solo italiana, alla storia della lingua, alle varie filologie. Essi hanno tutti, come oggetto privilegiato di indagine, l'universo poetico e ideologico di Dante Alighieri e le versatili declinazioni del suo mito: un ambito dominante, nell'ultimo trentennio, una "felice ossessione" degli interessi e dell'attività critica del festeggiato.

EAN: 9788886868389
EUR 75.00
-46%
EUR 39.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#23646 Arte Saggi
Milano, Electa 1990, cm.16x24, pp.131, num.ill.e tavv.bn.e col.interc.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Guide Artistiche.

EAN: 9788843532179
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Last copy
#196743 Collezionismo
Exton (PA), Schiffer Publishing 1984, cm.23x31, pp.190,(2), 1683 soggetti riprodotti a col. e alcuni facsimile di antichi cataloghi nt., legatura ed.cartonata, piatti figg.a col. (copia priva di sopraccop. ma in ottimo stato.)

EAN: 9780916838973
EUR 24.00
Last copy
A cura di Emilio Faccioli. Torino, Einaudi 1987, cm.14x22, pp.837, legatura in tutta tela sovracopertina figurata a colori. Coll. I Millenni.

EAN: 9788806598808 Note: Macchie alla sovraccoperta e su parte dei tagli.
EUR 59.00
Last copy
Storia, selvicoltura, evoluzione nel territorio fiorentino. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, viii-190 pp. con 86 figg. n.t., brossura Giardini e paesaggio,48. Questo libro può essere letto come un percorso di preparazione all’ingresso in un bosco. Invito alla comprensione: attraverso le caratteristiche ambientali – clima e suolo – che influenzano la vegetazione, come questa si sviluppa e come si evolve fino a formare i boschi. E ancora: illustrazione dei metodi selvicolturali più comuni per i tagli dei cedui e delle fustaie e brevi accenni di storia, dai provvedimenti di legge alle trasformazioni forestali avvenute nei secoli passati dal governo mediceo fino allo Stato italiano. Ma è soltanto dopo che la soglia è stata varcata, per così dire, che il bosco domanda la precisione dello sguardo. S’indagano con passione e acutezza le caratteristiche forestali del territorio fiorentino, dalla Val d’Era fino all’Alto Mugello. Sono passati al vaglio dell’osservatore tutti i principali tipi di bosco, naturale e artificiale, presenti: di ognuno se ne traccia storia, evoluzione e aspetti selvicolturali. Completano il quadro alcuni comprensori particolari - Colli Alti Fiorentini, Vallombrosa - e una breve ricognizione sulle Foreste demaniali della Regione Toscana e le aree protette. Così il lettore può posare il libro e fare delle parole una pratica d’esperienza.

EAN: 9788822264909
EUR 19.00
-10%
EUR 17.10
Orderable