CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#313064 Arte Pittura

Quando anche le donne si misero a dipingere.

Author:
Publisher: Abscondita.
Date of publ.:
Series: Coll.Miniature,88.
Details: cm.11x19,5, pp.100, alcune figg.bn.ft. brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Miniature,88.

Abstract: «Non credo facile stabilire quando le donne si siano messe a dipingere: anche il caso, marginalissimo, di una monaca miniatrice è una pura ipotesi. Il Trecento fiorentino, se a qualcuno gli frullasse per il capo, la respingerebbe come suggestione diabolica. Magari carico di prole femminile, mai che un pittore pensasse a farsi macinare i colori da una figlioletta. Pensate: una Laudomia di Bicci, una Ginevra di Fredi? Vengono i brividi solo a pensarlo. E, per carità, nessun nome femminile fra i contemporanei di Pollaiolo, di Botticelli. L'avvento di Michelangelo cancellò del tutto la donna e altrettanto seguì coi suoi discepoli diretti o indiretti: basta pensare al Pontormo, al Rosso, caratteri lunatici, spauracchi delle pareti domestiche. [...] Fu sulla metà del secolo sedicesimo che qualche cosa cambiò: certi padri cominciarono a vezzeggiare le loro bambinette, che, furbette, non tardarono a profittarne».

EAN: 9791254721278
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Sansoni 1953, cm.14x21,5, pp.230, brossura sopracoperta. Bibl.di Paragone. Prima Edizione.
Note: Sopracoperta strappata e in parte mancante.
EUR 34.90
Last copy
Prefaz.di Margherita Ghilardi. Premio Strega 1948. Torino, UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus 2007, cm.12x18, pp.XLVI,250, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta, in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.

EAN: 9788802075525
EUR 12.90
2 copies
#225832 Arte Pittura
Dodici ritratti di pittrici. Milano, La Tartaruga Edizioni 1982, cm.11x19,5, pp.94, alcune figg.bn.ft. brossura cop.fig.a col., con bandelle.

EAN: 9788877380425 Note: Lievemente ondulato.
EUR 15.00
Last copy
#300281 Biografie
Milano, Mondadori 1953, cm.12x19,5, pp.230, legatura ed. Coll.Grandi Narratori Italiani Vol.VIII. "Per quante forme, per quanti modi diversi possa esprimersi il dolore di una intattezza violata, Artemisia me lo fa intendere in quest'aria di sacrificio e di pericolo che fomenta, con i rimpianti di tutti, il suo rimpianto di risuscitata invano. La nostra povera libertà si lega all'umile libertà di una vergine che nel milleseicentoundici non ha se non quella del proprio corpo integro e non può capacitarsi in eterno di averla perduta. Per tutta la vita essa si adoprò a sostituirla con un'altra, più alta e più forte, ma il rimpianto di quell'unica restò: mi pareva, con quei fogli scritti, d'averlo quietato. Ora ritorna più intenso che mai, con un moto di relitto che appare e dispare sull'onda che lo porta, e, a momenti, sembra che l'acqua limpida l'abbia digerito. Scottata mille volte al bruciore dell'offesa, mille volte Artemisia si fa indietro e prende fiato per lanciarsi di nuovo nel fuoco. Così usava un tempo, così usa oggi con me".
Note: Mancante di sovraccoperta.
EUR 19.00
2 copies