CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Cinquanta anni di immagini della più importante industria italiana.

Author:
Publisher: Ed.Autocritica.
Date of publ.:
Details: cm.26,5x27, pp.288,num.ill.bn.e col.molte raffig.di manifesti legatura ed.soprac.fig.a colori.

EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Longanesi Ed. 1959, cm.15x23, pp.550, 9 incisioni, 8 tavv.ft.e 1 a col.in antip. Legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.Il Cammeo,148.
EUR 34.90
Last copy
Milano, Corriere della Sera 2013, cm.15x22, pp.415, illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata. Collana La Storia.
Note: Piccola gora in copertina, altrimenti come nuovo.
EUR 6.90
Last copy
#333802 Arte Saggi
A cura di Marcella Marongiu. Milano, Officina Libraria 2025, cm.17x24, pp.288, 112 illustrazioni a colori. brossura. Collana Buonarrotiana, 5. Il volume, quinto della collana «Buonarrotiana. Studi su Michelangelo e la famiglia Buonarroti», è dedicato al dipinto su tavola acquistato nel 1608 da Michelangelo Buonarroti il Giovane per collocarlo al vertice del progetto decorativo in onore del celebre antenato, quale esempio della sua attività di pittore e come pendant della Battaglia dei centauri. Al momento dell'acquisto l'Epifania era considerata un autografo di Michelangelo; solo più tardi la tavola fu collegata a una testimonianza di Giorgio Vasari che la indicava come opera di Ascanio Condivi, pittore marchigiano e autore di una biografia di Michelangelo, pubblicata nel 1553. Grazie alla notizia vasariana è stato anche identificato il cartone elaborato dal Buonarroti per l'amico, ora al British Museum, unico cartone completo a noi rimasto dell'intera produzione di Michelangelo. Proprio grazie alla generosità del British Museum è stato possibile avviare nel 2022 un complesso intervento di indagini diagnostiche e di restauro sul dipinto dell'Epifania. Il volume è stato pensato per ospitare i risultati delle ricerche compiute intorno all'opera - dalla provenienza al contesto - e gli approfondimenti sulla stagione più avanzata del linguaggio di Michelangelo, ma anche su Ascanio Condivi pittore e scrittore, e sul colto contesto all'interno del quale nacquero il cartone e il dipinto; inoltre, ampio spazio sarà dedicato agli interventi di restauro e alle indagini scientifiche.

EAN: 9788833672960
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
Introduzione e traduzione di Alex R.Falzon. Milano, Mondadori 1987, cm.12x19,5, pp.202, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Classici.102.

EAN: 9788804492917
EUR 7.00
Last copy