CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#313758 CD e Vinili

Musiche dal mondo. 72 CD.

Curator: Progetto a cura di Silvia Saibene, Rosella Martinello e Paolo Cajelli.
Publisher: Fabbri Editori.
Date of publ.:
Details: 72 CD cm.14x12,

EUR 215.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Denuo recognovit Th. Mommsen. München, Monumenta Germaniae Historica 1978, cm.14x23, pp.XXXII,60, brossura. Coll. Monumenta Germaniae Historica. Scriptores Rerum Germanicarum in Usum Scholarum separatim Editi, Band 26
EUR 11.00
Last copy
#278307 DVD - VHS
EUR 19.00
3 copies
Monete per la circolazione. Tutte le monete commemorative, serie divisionali, starters kits, cartamoneta. Il piu completo e aggiornato con la novità "Slovacchia". VIII edizione. Commercianti Filatelici italiani 2009, cm.15x21, pp.328, ill. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788895874166
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Last copy
#332957 Storia Medioevo
Milano, La Repubblica 2023, cm.13x20, pp.126, illustrazioni, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Le Grandi Battaglie della Storia,23. Quando Enrico V d’Inghilterra sbarcò in Normandia col suo esercito, il 14 agosto 1415, la lotta senza fine della Guerra dei cent’anni, scatenata quasi un secolo prima dal regno britannico per rivendicare il possesso della Francia, giunse al culmine. Gli scontri iniziarono con l’assedio vittorioso del porto di Harfleur, che però decimò il contingente inglese a causa di diserzioni e malattie, cui fece seguito una lunga marcia nell’entroterra. Le truppe britanniche erano seguite quasi a vista dai francesi finché, la sera del 24 ottobre, giunte presso Azincourt nella regione di Calais, si trovarono davanti ai nemici in assetto di combattimento. Il mattino dopo, approfittando dell’inerzia francese a organizzare le truppe, Enrico attaccò con il determinante impiego degli arcieri contro la cavalleria francese. Ma un aiuto decisivo giunse dal terreno: le piogge avevano trasformato la piana di Azincourt in una palude di fango. Cavalli e cavalieri francesi rimasero immobilizzati nella melma, mentre gli arcieri prima e i lancieri britannici poi riuscirono ad annientarli. Alla fine della battaglia, i francesi lasciarono sul terreno circa 6000 morti, dieci volte di più rispetto a quelli inglesi. Azincourt non fu una vittoria “classica” né un elemento decisivo nell’iter della Guerra dei cent’anni; è rimasta però nella pubblicistica inglese, sull’onda della lettura in chiave di “mito d’origine” dovuta a Shakespeare nell’Enrico V, come un episodio cardine della storia inglese.
EUR 7.00
Last copy